Categories: Notizie

Sochi 2014: prima prova in Discesa. Miller il più veloce, Innerhofer quinto

SOCHI 2014. Splende il sole sulla pista del Rosa Khutor Alpine Center per il primo allenamento della Discesa maschile olimpica. Bode Miller ha realizzato il miglior tempo in una giornata in cui tutti i partecipanti hanno soprattutto badato a immagazzinare ogni centimetro di un percorso particolare vario e impegnativo tecnicamente, che riserva ad ogni porta una diversa difficoltà. In questo contesto sono scesi i quattro azzurri impegnati, con Christof Innerhofer che ha chiuso al quinto posto con un ritardo di 69 centesimi dall’americano e dietro all’altro statunitense Marco Sullivan, che risulta in classifica ma ha saltato almeno due porte, mentre Peter Fill è sedicesimo, Dominik Paris diciassettesimo e Werner Heel diciottesimo.

Il secondo e il terzo tempo appartengono rispettivamente allo svizzero Patrick Kueng e all’austriaco Matthias Mayer. Venerdì 7 febbraio è prevista la seconda prova, sabato la terza e ultima sgambata, prima della gara domenicale (partenza ore 11 di Sochi, le 08.00 in Italia) che assegnerà la prima medaglia nello sci alpino.

Ordine d’arrivo 1a prova DH maschile Sochi (Rus):

1 MILLER Bode      1977      USA       2:07.75
2 KUENG Patrick      1984      SUI       2:07.78      +0.03
3 MAYER Matthias      1990      AUT       2:07.92      +0.17
4 SULLIVAN Marco      1980      USA       2:08.26      +0.51
 5 INNERHOFER Christof      1984      ITA       2:08.44      +0.69
6 CAVIEZEL Mauro      1988      SUI       2:08.50      +0.75
7 GUAY Erik      1981      CAN       2:08.66      +0.91
8 SVINDAL Aksel Lund      1982      NOR       2:08.96      +1.21
8 FRANZ Max      1989      AUT       2:08.96      +1.21
10 JANSRUD Kjetil      1985      NOR       2:09.01      +1.26

 16 FILL Peter      1982      ITA       2:09.45      +1.70
17 PARIS Dominik      1989      ITA       2:09.52      +1.77
18 HEEL Werner      1982      ITA       2:09.65      +1.90

 

Fonte: FISI

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

1 settimana ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

4 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

4 settimane ago