E’ stata più sofferta la qualificazione in campo maschile dove, pur avendo mancato le semifinali, Anthony Lobello, Tommaso Dotti, Yuri Confortola e Edoardo Reggiani (con l’infortunio di Torino Nicola Rodigari è fuori dai giochi), con il nono posto di Kolomna e il quarto di Torino, chiudono le qualificazioni al sesto posto con 6798 punti. La ranking list è capeggiata dalla Russia (due secondi posti per 16000 punti), seguita da Stati Uniti, Canada, Olanda, Corea del Sud, Cina e Kazakistan.
In campo individuale, dove le azzurre saranno rappresentate a Sochi da tre pattinatrici per gara e gli azzurri da due nei 500 e nei 1500 e uno nei 1000 metri, a Kolomna è arrivata la prima vittoria in carriera in Coppa del Mondo nei 1000 metri di Arianna Fontana che in stagione aveva già conquistato il secondo posto nei 500 metri a Torino e il terzo posto sulla stessa distanza a Seul. L’azzurra chiude la Coppa del Mondo con la terza posizione nei 500 metri dove il trofeo è andato alla cinese Meng Wang ritornata in forma olimpica dall’anno sabbatico e dove Martina Valcepina chiude al settimo posto. Nei 1000 metri, la Coppa va alla coreana Shim Suk Hee mentre la valtellinese è ancora terza. E’ ancora la coreana a primeggiare nei 1500 metri dove l’azzurra è sesta.
Le Coppe del Mondo in campo maschile sono state conquistate dal coreano naturalizzato russo Viktor Ahn (500 metri) e dal canadese Charles Hamelin (1000 e 1500 metri).
Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…
Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…
Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…
L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…
Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…