Categories: Notizie

Sochi 2014: Zoeggeler sarà l’alfiere azzurro

SOCHI 2014. ll Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò, ha scelto Armin Zoeggeler quale portabandiera dell’Italia ai prossimi Giochi Olimpici di Sochi 2014. L’olimpionico, nato a Merano il 4 gennaio 1974, sarà il ventesimo alfiere azzurro ai Giochi Invernali (su 22 edizioni), il terzo slittinista dopo Paul Hildgartner (1984 e 1988) e Gerda Weissensteiner (1998). Zoeggeler vanta un prestigioso record: è uno dei tre atleti al mondo (insieme al collega tedesco Georg Hackl e alla pattinatrice tedesca Claudia Pechstein), l’unico però ancora in attività, ad aver vinto medaglie individuali in cinque edizioni olimpiche consecutive e precisamente 2 Ori (2002 Salt Lake City, 2006 Torino), un Argento (1998 Nagano) e due Bronzi (1994 Lillehammer, 2010 Vancouver). Armin, maresciallo dei carabinieri, sposato con Monika e papà di due figli, Nina e Thomas, con un podio a Sochi diventerebbe quindi il recordman assoluto di tutti i tempi. E’ stato ribattezzato il “Cannibale” per l’incredibile palmares, nel quale annovera anche sei titoli mondiali (oltre a tre argenti e un bronzo), due Europei (con due argenti e tre bronzi) e dieci Coppe del Mondo, manifestazione in cui ha collezionato complessivamente 99 podi. Zoeggeler quindi guiderà la sfilata dell’Italia alla Cerimonia d’Apertura di Sochi in programma venerdì 7 febbraio 2014 con inizio alle ore 20 (le 17 in Italia). Lo slittinista azzurro era già stato portabandiera in occasione della Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici di Torino 2006.

 

 

I PORTABANDIERA AZZURRI ALLE OLIMPIADI INVERNALI

Anno – Località Nome Cognome Specialità
1924 Chamonix (FRA) Leonardo BONZI Bob
1928 Saint Moritz (SUI) Ferdinando GLUECK Sci di Fondo
1932 Lake Placid (USA) Erminio SARTORELLI Sci di Fondo
1936 Garmisch (GER) Adriano GUARNIERI Sci Alpino
1948 Saint Moritz (SUI) Vittorio CHIERRONI Sci Alpino
1952 Oslo (NOR) Fides ROMANIN Sci di Fondo
1956 Cortina (ITA) Tito TOLIN Salto
1960 Squaw Valley (USA) Guido ALBERTI Sci Alpino
1964 Innsbruck (AUT) Eugenio MONTI Bob
1968 Grenoble (FRA) Clotilde FASOLIS Sci Alpino
1972 Sapporo (JPN) Luciano DE PAOLIS Bob
1976 Innsbruck (AUT) Gustavo THOENI Sci Alpino
1980 Lake Placid (USA) Gustavo THOENI Sci Alpino
1984 Sarajevo (YUG) Paul HILDGARTNER Slittino
1988 Calgary (CAN) Paul HILDGARTNER Slittino
1992-Albertville (FRA) Alberto TOMBA Sci Alpino
1994-Lillehammer (NOR) Deborah COMPAGNONI Sci Alpino
1998 Nagano (JPN) Gerda WEISSENSTEINER Slittino
2002 Salt Lake (USA) Isolde KOSTNER Sci Alpino
2006 Torino (ITA) Carolina KOSTNER Pattinaggio di  figura
2010 Vancouver (CAN) Giorgio DI CENTA Sci di Fondo
2014 Sochi (CAN) Armin ZOEGGELER Slittino

 

 

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

3 settimane ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

4 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

4 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

1 mese ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago