Parigi 2024

Sollevamento pesi, Lucrezia Magistris parteciperà alle Olimpiadi di Parigi

Una bella notizia arriva in casa Italia dalla specialità del sollevamento pesi: Lucrezia Magistris ha ottenuto in maniera ufficiale la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024. La Federazione Internazionale di Sollevamento Pesi ha pubblicato l’ultima versione della ranking list degli atleti qualificati, confermando la presenza della giovane atleta azzurra.

Come è arrivata la qualificazione ai Giochi Olimpici

Lucrezia Magistris, classe 1999, gareggia nella categoria dei 59 kg. La sua ascesa nella graduatoria olimpica è stata determinata da una serie di fattori, tra cui le scremature dovute ai doppioni di nazionalità e le scelte dei singoli Paesi rispetto alle categorie in cui competere. Tenuto conto di queste decisioni, tutte le classifiche hanno subito modifiche, e nella categoria dei 59 kg, Lucrezia è salita al decimo posto. Questo traguardo le ha garantito il pass per i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Lucrezia Magistris | Ansa – olympialab.it

La performance che ha sancito la qualificazione di Lucrezia è stata al Grand Prix di Doha nel dicembre 2023, dove ha stabilito tutti i nuovi record italiani di categoria: 102 kg nello strappo, 115 kg nello slancio e un totale di 217 kg. Questo risultato non solo le ha permesso di qualificarsi per le Olimpiadi, ma ha anche dimostrato il suo straordinario potenziale e la sua capacità di eccellere in competizioni internazionali di alto livello. Con la qualificazione di Lucrezia, il contingente italiano di sollevamento pesi per Parigi 2024 sale a tre atleti, aggiungendosi a Sergio Massidda, terzo nella categoria fino a 61 kg, e Nino Pizzolato, sesto nella categoria fino a 89 kg. Questo traguardo collettivo testimonia la crescita e la competitività del sollevamento pesi italiano a livello internazionale.

Magistris: “Un sogno che si realizza”

Lucrezia ha espresso la sua gioia e incredulità per la qualificazione: “Devo ancora rendermi conto di quanto è successo! È un sogno che si realizza! Ora devo rimettermi con i piedi per terra prima possibile e lavorare con un solo obiettivo in testa: Parigi. Questa è la gara e voglio dare il meglio di me, quello che ne esce ne esce”. Parole al miele da parte del suo  direttore tecnico, Sebastiano Corbu, cheha elogiato il duro lavoro e la dedizione di Lucrezia: “Sono molto felice per Lucrezia, è una ragazza che ha sempre dato il massimo sia in palestra che in gara e si merita questo risultato. Ora ovviamente non possiamo lasciare nulla al caso, quindi testa bassa e lavorare”.

I successi di Lucrezia Magistris

Lucrezia Magistris non è nuova alle competizioni internazionali. Nel 2022 ha vinto la medaglia d’argento ai Campionati Europei di Sollevamento Pesi di Tirana nella categoria dei 59 kg. Successivamente, ha conquistato un altro argento ai Campionati Europei Juniores e Under 23 a Durrës, in Albania. Nel 2023 ha partecipato ai Campionati Mondiali di Sollevamento Pesi a Riyadh, Arabia Saudita, confermando quanto di buono fatto nel suo percorso fino a quel momento. La sua qualificazione alle Olimpiadi rappresenta un passo significativo nella sua carriera e un motivo di orgoglio per l’Italia. Con la partecipazione di 286 atleti italiani in 27 discipline diverse già confermata per i Giochi Olimpici Estivi di Parigi 2024, l’Italia si prepara a presentarsi con una delegazione forte e competitiva.

Andrea Zoccolan

Recent Posts

Tennis, Sinner viaggia verso gli Internazionali d’Italia: ecco quando arriverà a Roma l’altoatesino

Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…

2 ore ago

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

1 giorno ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago