Rosanna e Francesco
Qualche giorno fa ricevo una telefonata. Dall’altra parte c’è Francesco , un sussulto. Sai non si sa mai in questo periodo.., spesso si è sentito che Papa Francesco telefona a persone per sostenerle nelle difficoltà!! Magari anche Lui avrà sentito delle difficoltà del nostro Museo dello Sport? Rinsavisco subito perchè dall’altra parte del telefono c’è una voce giovanile …e poi non sono ancora arrivato fino al Papa per chiedere un aiuto divino, mi basterebbe molto meno a dire la verità! Finalmente ci presentiamo ed entriamo nella loro storia. Francesco Balbo e Rosanna Bertoglio (…però si avvicina a Bergoglio!!) sono due persone “apparentemente” normali ma hanno combinato una cosa unica e non ripetibile nella vita. Partendo da Brescia e percorrendo a piedi tutta l’Italia, sono arrivati fino a Gerusalemme. Una passeggiata , una camminata durata un anno, tra andata e ritorno. Era l’anno 2003 e i nostri Francesco e Rosanna lasciano, un tantino interdette, le famiglie, tranne il papà di lei loro primo sostenitore. Lasciano il lavoro, si costruiscono un carrettino per custodire abiti e scarpe e per non farsi mancare nulla partono senza un soldo sperando nell’accoglienza della gente durante il loro passaggio nei vari villaggi lungo la strada per Gerusalemme.
Un carretto arancione, un ramo di ulivo fresco ogni giorno, un sorriso luminoso e tanta voglia di riscoprire valori personali e di fede in se stessi e negli altri; migliaia di volti incontrati, centinaia di persone disponibili a condividere un piatto del loro pasto, un bicchiere delle loro bevande, qualche parola ma soprattutto tanti sguardi che, a volte, parlano meglio. Strade polverose, asfalti pericolosi, rocce, sentieri, confini, Polizie, ciacigli, albe e tramonti, mare, fame e sete, bambini, vecchi, costumi, usanze, pericoli, bene e male, chiese e moschee. Sullo sfondo una bella e sana fede, un cuore libero da pregiudizi, un bacio alla terra che li aiuta ad arrivare alla meta. Italia, Grecia, Turchia, Siria, Libano, Giordania, Israele ..ed ecco Gerusalemme. Rosanna e Francesco hanno trovato quello che cercavano, lo hanno raccontato in un libro che mi sono bevuto in poche ore.
Io ho trovato loro, li ho conosciuti e mi hanno meravigliato ancor di più dei loro racconti. Li ho prenotati per raccontare la loro Storia ai ragazzi delle scuole che verranno al Museo dello Sport nell’ambito del Progetto “la Scuola all’Olimpico”. Loro mi hanno promesso un grande regalo: il carretto arancione che li ha accompagnati nel viaggio, intatto, perfetto come il primo giorno. Chissà quante storie mi potrà raccontare anche lui, storie viste dalle sue tre ruote. Sono certo che dopo avermi conosciuto mi parlerà, in fondo mi chiamano “l’uomo che sussurrava ai carretti”. Un cimelio che sarà esposto al Museo , tra sport e cultura , tra sogno e realtà.
Onorato Arisi
Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…
Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…
Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…
L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…
Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…