Parigi 2024

Surf, Leonardo Fioravanti stacca il pass per Parigi 2024

Mai una sconfitta fu più dolce. O, scomodando i grandi poeti del passato, “il naufragar m’è dolce in questo mare”. Per informazioni, chiedere a Leonardo Fioravanti che nella nona tappa del World Surf League Championship Tour, ha abbandonato la competizione dopo il ko incassato dall’australiano Jack Robinson (14.00 a 13.54). Al netto di un percorso chiusosi all’ottavo di finale raggiunto nel Corona Open J-Bay a Jeffers Bay (Sudafrica), il ragazzo romano può sorridere: ha raggiunto punti sufficienti per qualificarsi alle Olimpiadi di Parigi.

Una gioia dopo la sconfitta

Leonardo Fioravanti sa che avrebbe potuto dare qualcosa in più, ma aver raggiunto le olimpiadi ripaga, con gli interessi, l’amarezza: il mare sudafricano diventa dolcissimo: “Ho perso, ma questa è una notizia straordinaria: le Olimpiadi sono un sogno, a Tokyo ho fatto la mia prima esperienza e ora avrò la fortuna di riprovarci. Sono un italiano orgoglioso: ringrazio i tifosi dall’Italia e la Federazione per il supporto”. Per il surfista romano si tratta della seconda esperienza ai Giochi: fra l’altro è la prima conquistata… sull’acqua, considerando che a Tokyo era entrato come riserva a causa dell’infortunio di Jordy Smith che ne ha poi impedito la partecipazione.

Un ranking da migliorare

La qualificazione è una enorme soddisfazione per un ragazzo che ha ancora ampi margini di miglioramento: la stagione lo chiama ad altri importanti appuntamenti. In primis, la decima tappa del Tour, in programma ad agosto a Teahupoʻo, nella Polinesia francese, fra l’altro stessa sede dei Giochi Olimpici del 2024. E poi ci sono da disputare, e magari vincere, le finali in programma nel prossimo settembre in California. Attualmente Fioravanti occupa il nono posto del ranking, ma è virtualmente settimo perché davanti a lui ci sono quattro surfisti brasiliani e solo i migliori due avranno il diritto di gareggiare ai Giochi. Con dieci pass individuali a disposizione, il romano è dunque già sicuro di poter volare ai prossimi giochi. A Tokyo, Fioravanti prese il posto del sudafricano Smith e fu poi eliminato al terzo turno, agli ottavi di finale, dal peruviano Lucca Mesinas.

Un atleta diverso

Immagine | Ansa

Ora è tutto diverso: Fioravanti avrà un anno per preparare la gara e cercare un risultato storico per la Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard. Nel frattempo c’è da coronare nel migliore dei modi un 2023 caratterizzato da una serie rivincite dopo una stagione da dimenticare. Nel 2022 era stato tagliato a metà stagione dal Championship Tour e ha dovuto lavorare molto per riconquistare la fiducia del Ct passando attraverso le forche caudine ai Challenger Series. Quest’anno è iniziato nel migliore dei modi: finale raggiunta a Pipeline e altri ottimi risultati che hanno spinto il surfista quasi in cima al mondo. Non resta che togliere il “quasi” alle prossime Olimpiadi.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 giorni ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

6 giorni ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

2 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

3 settimane ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

3 settimane ago

Wimbledon, Alcaraz è il primo finalista: ora attende il vincitore tra Sinner e Djokovic

Carlos Alcaraz batte Fritz in 4 set e vola in finale a Wimbledon per il…

3 settimane ago