Categories: Notizie

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più di un mese voleranno a New York per gli US Open

Manca poco più di un mese all’inizio degli US Open 2025, ultimo Slam della stagione in programma dal 26 agosto al 7 settembre sui campi in cemento dello USTA Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows. L’edizione di quest’anno si preannuncia ricca di emozioni, non solo per lo spettacolo tecnico ma anche per il montepremi da record. Ma chi saranno gli italiani che voleranno a New York per prendere parte al prestigioso trofeo? Scopriamolo insieme.

Tutti gli italiani agli US Open 2025

Saranno dodici gli italiani già certi di un posto nel tabellone principale: nove uomini e tre donne, con la possibilità che il numero aumenti grazie alle qualificazioni. Grande attesa per Jannik Sinner, n.1 del mondo e campione in carica a New York. Reduce dal trionfo a Wimbledon, dove ha superato Carlos Alcaraz in una finale indimenticabile, l’altoatesino punta a confermarsi sul cemento americano e a conquistare il quinto Slam della sua carriera.

Ecco chi farà compagnia a Sinner

Nel tabellone maschile, insieme a Sinner, ci saranno Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi, Luciano Darderi, Mattia Bellucci e Luca Nardi. Restano delle incognite legate alla condizione di Berrettini, ancora in cerca di continuità dopo un periodo complesso, e di Nardi, alle prese con il recupero dall’infortunio.

Il tabellone femminile

In campo femminile, l’attenzione mondiale sarà su Aryna Sabalenka, campionessa in carica a New York, che andrà a caccia del suo primo Slam del 2025. Per l’Italia, occhi puntati su Jasmine Paolini, chiamata a riscattarsi dopo le delusioni di Roland Garros e Wimbledon, oltre a Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto, anch’esse presenti nel main draw.

Come da regolamento, ai giocatori ammessi direttamente si aggiungeranno otto wild card e sedici qualificati per ciascun tabellone. L’Italia sogna di recitare un ruolo da protagonista in un torneo che si annuncia spettacolare.

Federico Liberi

Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

3 settimane ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

4 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

1 mese ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

1 mese ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

2 mesi ago