Eroi moderni

Tennis, il segreto di Medvedev? Scarpe e racchette nuove…

Il segreto di Daniil Medvedev? Scarpe e racchette nuove. L’ha confessato lo stesso tennista russo che, dopo la sua prima vittoria sulla terra rossa agli Internazionali di Roma ha spiegato in conferenza stampa le chiavi del successo di questo incredibile inizio di stagione.

Il completino nuovo: un Medvedev vincente

Immagine | Ansa

Il russo, oggi primo nella corsa alle ATP Finals e #2 al mondo, ha trovato maggiore serenità e sicurezza anche grazie alla nuova attrezzatura: scarpette e racchette nuove di zecca, anche e soprattutto dal punto di vista tecnologico. Scelta quanto mai azzeccata. Il russo, con i nuovi mezzi a disposizione, ha trovato una agilità sconosciuta su certi terreni e una profondità di colpi che non gli apparteneva, perlomeno sulla terra rossa. Il segreto? La corda delle racchette, più morbida, che lo aiuta a imprimere maggiore potenza e precisione alla pallina. Per quanto riguarda i movimenti invece, le scarpe concepite in modo diverso gli consentono di scivolare più facilmente sul terreno, il che lo ha aiutato a trovare e imprimere maggiore profondità nel colpo, elemento che nel tennis fa tutta la differenza del mondo. Anche la condizione psicofisica, ovviamente, ha fatto il resto: Medveded si è presentato al Foro in ottime condizioni e con la consapevolezza di poter finalmente recitare un ruolo da protagonista. Copione recitato fino in fondo, con buona pace di Rune e di chi riteneva che il russo non riuscisse ad adattarsi alla terra rossa.

2023: Numeri impressionanti

Immagine | Ansa

Al netto di magliette e racchette, Il successo di Daniil Medvedev negli Internazionali conferma che il russo, in questo inizio di 2023, è di gran lunga il miglior giocatore della stagione. Perché, sebbene Carlos Alcaraz sia numero uno al mondo,  Medvedev precede lo spagnolo nella corsa alle Atp Finals: il russo è il tennista che quest’anno ha conquistato più punti. I numeri non lasciano spazio alle interpretazioni: 39 vittorie su 44 partite giocate (88,6%), sei vittorie negli scontri diretti con avversari nella top 10 (due volte contro Aliassime, una volta contro Djokovic, Rublev, Tsitsipas e Rune). Sei, le finali giocate (Indian Wells, Miami, Rotterdam, Doha, Dubai e Roma) e cinque titoli conquistati (Miami, Rotterdam, Doha, Dubai e Roma). Cambiato anche l’approccio al match: se Medvedev riesce a portarsi a casa il primo set, non c’è più partita: quando è accaduto lo score è di 33-0. Quanto basta per indicarlo come grandissimo favorito in vista del Roland Garros. Aver vinto sulla terra battuta della capitale lo pone fra i principali candidati a Parigi, insieme a  Djokovic, Alcaraz, Tsitsipas, lo stesso Rune. Italiani? Si accettano sorprese…

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, Sinner viaggia verso gli Internazionali d’Italia: ecco quando arriverà a Roma l’altoatesino

Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…

38 minuti ago

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

1 giorno ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago