Notizie

Tennis, le parole al miele di Nadal per Sinner: “Penso sia stato davvero incredibile”

Lo spagnolo, ospite del podcast del suo ex collega Andy Roddick, ha elogiato l’altoatesino per come ha affrontato il caso Clostebol: ecco le sue parole

Le parole di Nadal per Sinner | Ansa, Cati Cladera – Olympialab

 

Rafael Nadal, una delle leggende viventi del tennis, ha recentemente espresso parole di grande apprezzamento per Jannik Sinner, un promettente talento italiano che sta emergendo nel circuito ATP. Durante una puntata del podcast di Andy Roddick, Nadal ha avuto l’opportunità di riflettere su vari aspetti della sua carriera, compreso il suo ritiro e la storica rivalità con Novak Djokovic e Roger Federer. Tuttavia, è stato il suo elogio nei confronti di Sinner a catturare l’attenzione degli appassionati di tennis e dei media. Vediamo cosa ha detto.

L’elogio di Nadal per Sinner

Nadal ha descritto Sinner come “un bravo ragazzo“, sottolineando la sua professionalità e dedizione al tennis. “Non è un esibizionista, è concentrato su quello che fa“, ha affermato lo spagnolo, evidenziando la maturità e la serietà con cui il giovane altoatesino si approccia al suo sport. Nel 2022, Sinner ha affrontato un periodo di grande pressione e sfide, ma Nadal ha notato con ammirazione come il ventenne sia riuscito a mantenere la concentrazione, senza lasciarsi distrarre dai fattori esterni. “Penso sia stato davvero incredibile il modo in cui sia riuscito a mantenere fissa la sua concentrazione sul tennis e su quello che stava facendo“, ha sottolineato il campione spagnolo.

Sinner e le sfide contro Nadal

Jannik Sinner ha già dimostrato il suo potenziale con prestazioni straordinarie nei tornei di alto livello. In carriera ha affrontato Nadal in tre occasioni, senza però riuscire a battere il campione spagnolo. Le vittorie di Nadal sono avvenute sulla terra rossa del Roland Garros, un terreno dove il maiorchino ha sempre dominato, e in un incontro agli Internazionali d’Italia. Questi incontri hanno rappresentato per Sinner non solo una sfida sportiva, ma anche un’esperienza di apprendimento preziosa, considerando l’intensità e la qualità del gioco di Nadal.

Attualmente, Sinner sta scontando una squalifica di tre mesi, e la sua attesa per tornare in campo si fa intensa. La sua prossima occasione di competere sarà proprio agli Internazionali d’Italia, che prenderanno il via il 7 maggio. Questo evento rappresenta un palcoscenico cruciale per il giovane talento, che avrà l’opportunità di riprendersi in un campo “amico” dopo il periodo di stop.

Come è arrivata la decisione di ritirarsi

Nadal ha anche parlato apertamente del suo ritiro, condividendo un momento toccante della sua carriera. “Alla fine delle Olimpiadi di Parigi 2024 ho capito che la mia carriera era finita“, ha dichiarato. Questo momento di consapevolezza è arrivato mentre riceveva la torcia olimpica da Zinedine Zidane, un evento che ha segnato uno dei picchi emotivi nella vita del tennista. “Quando ho realizzato ‘il momento’, ho iniziato a piangere“, ha confessato, rivelando la profondità dei suoi sentimenti e il significato di quel gesto simbolico.

Le parole di Nadal non solo illuminano il talento e la determinazione di Sinner, ma rivelano anche l’umanità e la saggezza di un campione che ha dedicato la sua vita al tennis. La sua ammirazione per i nuovi talenti come Sinner sottolinea l’importanza della nuova generazione nel continuare a far crescere e ad evolvere questo sport. Con un futuro luminoso davanti a sé, Sinner è pronto a scrivere la sua storia, e il sostegno di icone come Nadal potrebbe rivelarsi cruciale in questo percorso.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 giorni ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

5 giorni ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

2 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

2 settimane ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

3 settimane ago

Wimbledon, Alcaraz è il primo finalista: ora attende il vincitore tra Sinner e Djokovic

Carlos Alcaraz batte Fritz in 4 set e vola in finale a Wimbledon per il…

3 settimane ago