Notizie

Tennis, Panatta su Sinner e Alcaraz: “Giocheranno quasi tutte le finali. Forse solo Musetti…”

Adriano Panatta ha espresso un pensiero ormai comune a molti: Sinner e Alcaraz domineranno il tennis a lungo. Ecco le sue parole

Dopo essersi affrontati nelle finali degli Internazionali BNL d’Italia e del Roland Garros, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si confermano, senza ombra di dubbio, i nuovi dominatori del panorama tennistico internazionale. Un duello che sta già scrivendo pagine di storia e che, secondo molti, è destinato a segnare un’era. A sottolinearne il valore è stato anche Adriano Panatta, leggenda del tennis italiano, che ha espresso parole nette nel valutare il momento dei due giovani campioni. Ecco cosa ha detto.

Sinner e Alcaraz, protagonisti indiscussi del tennis mondiale

Secondo Panatta, vincitore del Roland Garros nel 1976 e considerato uno dei più grandi tennisti italiani di sempre, Sinner e Alcaraz sono già di un livello superiore rispetto ai loro rivali: “Dovremo abituarci a vederli in quasi tutte le finali dei tornei del Grande Slam. Non vedo molti altri giocatori in grado di impensierirli. L’ex tennista ha messo in evidenza come il livello mostrato da entrambi durante il torneo parigino sia stato eccezionale, con Sinner capace di lottare fino all’ultimo punto in una partita durata oltre cinque ore, anche contro un pubblico che si è dimostrato decisamente avverso al numero 1 al mondo.

L’unico possibile antagonista: Lorenzo Musetti

Panatta ha però indicato un possibile sfidante che potrebbe rompere il duopolio del tennis mondiale rappresentato da Sinner e Alcaraz: “L’unico che forse può batterli è Lorenzo Musetti, perché è il più talentuoso tra gli altri italiani e potrebbe insidiarli, a patto che migliori certi aspetti del suo gioco”. L’ex campione romano ha escluso altri nomi come Djokovic, ormai in fase di declino, e Zverev, ritenuto meno incisivo rispetto ai due fenomeni emergenti. Anche il giovane Draper, pur dotato di potenzialità, non ha ancora convinto appieno.

Federico Liberi

Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

Recent Posts

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

2 giorni ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

2 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

2 settimane ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

2 settimane ago

Wimbledon, Alcaraz è il primo finalista: ora attende il vincitore tra Sinner e Djokovic

Carlos Alcaraz batte Fritz in 4 set e vola in finale a Wimbledon per il…

3 settimane ago

Tennis: Sinner sempre più numero 1, Cobolli entra tra i primi 20

Volano gli italiani nella classifica ATP: Sinner si conferma primo, Cobolli sale. Ecco la posizione…

3 settimane ago