Categories: Notizie

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con parole di stima nei suoi confronti: ecco cosa ha detto

Roma, 31 luglio 2025 – L’ex campione e icona del tennis italiano Nicola Pietrangeli è ancora ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma, dove si trova dall’inizio di luglio per accertamenti che si sono trasformati in una degenza più lunga del previsto. A 91 anni, Pietrangeli mantiene un ottimo spirito e la passione per il tennis, anche se in questi giorni ha dovuto affrontare la grave perdita del figlio Giorgio, scomparso dopo una lunga battaglia contro un tumore.

Pietrangeli esalta Sinner: ecco cosa ha detto

L’attore Max Giusti, che lo ha visitato insieme al dottor Meneschincheri, ha fornito un aggiornamento rassicurante sulle condizioni di Pietrangeli: “L’ho trovato in ripresa, di ottimo umore e soprattutto energico come ai vecchi tempi. Abbiamo parlato di tennis, abbiamo scherzato e mi ha chiesto se ero stato a vedere la finale di Wimbledon”. L’ex tennista non ha nascosto la sua ammirazione per la nuova generazione, in particolare per Jannik Sinner, definito da Pietrangeli “così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio ai suoi avversari“.

La scomparsa del figlio Giorgio Pietrangeli

La notizia della morte di Giorgio Pietrangeli, figlio di Nicola, ha colpito profondamente la famiglia e il mondo dello sport. Giorgio è stato uno dei pionieri del surf in Italia negli anni Ottanta, partecipando a numerose competizioni internazionali e vincendo il Campionato italiano nel 1989 a Viareggio. Malato da tempo di un tumore al cervello, diagnosticato casualmente nel 2020 durante una vacanza in Costa Rica, ha affrontato la malattia con coraggio e determinazione, condividendo la sua esperienza sui social e continuando a vivere con passione fino alla fine.

La Federazione Italiana Tennis e Padel ha espresso il proprio cordoglio, sottolineando il legame profondo tra Giorgio e il padre Nicola, e ricordando il lascito sportivo e umano di entrambi.

Jannik Sinner, stella del tennis italiano contemporaneo

Nel frattempo, nel mondo del tennis, la nuova generazione è rappresentata da Jannik Sinner, classe 2001, che continua a scalare le classifiche con risultati straordinari. Primo italiano a raggiungere la posizione numero uno della classifica ATP nel 2024, Sinner ha già conquistato 20 titoli tra cui quattro del Grande Slam e diversi Masters 1000. Nel 2025 ha fatto la storia vincendo Wimbledon, un successo senza precedenti per un tennista italiano.

La stima di Pietrangeli per Sinner non è casuale: il giovane atleta è il più vincente nella storia del tennis italiano e rappresenta un punto di riferimento per il futuro del movimento azzurro. La presenza di Pietrangeli alle ATP Finals di Torino potrebbe essere un momento simbolico di passaggio tra due epoche del tennis italiano.

Federico Liberi

Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

Recent Posts

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

4 giorni ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

2 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

2 settimane ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

2 settimane ago

Wimbledon, Alcaraz è il primo finalista: ora attende il vincitore tra Sinner e Djokovic

Carlos Alcaraz batte Fritz in 4 set e vola in finale a Wimbledon per il…

3 settimane ago

Tennis: Sinner sempre più numero 1, Cobolli entra tra i primi 20

Volano gli italiani nella classifica ATP: Sinner si conferma primo, Cobolli sale. Ecco la posizione…

3 settimane ago