Categories: Senza categoria

Tennis, Sinner dribbla l’ultima provocazione della PTPA e continua a lavorare per il ritorno in campo

Sinner ignora l’attacco della PTPA e si concentra sulla preparazione in vista del termine della squalifica: ecco cosa è successo

Sinner ignora l'attacco della PTPASinner ignora l'attacco della PTPA
Sinner ignora l’attacco della PTPA | Instagram @janniksin – Olympialab

 

Jannik Sinner si trova nuovamente al centro dell’attenzione per una controversia che lo coinvolge indirettamente. La Professional Tennis Players Association (PTPA), un’organizzazione fondata da Novak Djokovic e Vasek Pospisil, ha recentemente emesso un comunicato di 163 pagine in cui accusa le istituzioni del tennis di non rispettare i diritti dei giocatori. Tra le varie questioni trattate, spicca la polemica riguardante il sistema antidoping e, in particolare, il caso di Sinner, citato come esempio di trattamento preferenziale. Vediamo nel dettaglio cosa è successo.

La polemica del comunicato PTPA

Il contenuto del comunicato ha suscitato un’ampia discussione, e la menzione di Sinner è stata interpretata come una critica velata. Secondo la PTPA, il tennista italiano sarebbe stato giudicato in modo più favorevole rispetto ad altri atleti in seguito al caso Clostebol per via della sua benevolenza nei confronti dei “poteri forti” del tennis. Questa ricostruzione, però, è stata considerata da molti come fuorviante e priva di fondamento. Sinner ha sempre dimostrato un comportamento esemplare, rispettando le normative e i valori dello sport. La sua reazione a questi attacchi è stata quella di mantenere il focus sui suoi obiettivi sportivi, ignorando le provocazioni e continuando a lavorare intensamente per il suo ritorno in campo.

Il percorso di avvicinamento ai tornei

Il tennista altoatesino ha già programmato il suo percorso di avvicinamento ai prossimi tornei, con l’intento di essere in forma smagliante per il Roland Garros, uno dei tornei più prestigiosi del circuito. La sua agenda prevede la partecipazione a:

  • Internazionali d’Italia: dal 7 al 18 maggio;
  • Torneo di Amburgo: dal 19 al 24 maggio;
  • Open di Francia: dal 25 maggio all’8 giugno;

Questa sequenza di eventi è cruciale per il tennista, non solo per guadagnare punti nel ranking, ma anche per testare la sua condizione fisica dopo un lungo periodo di assenza dalle competizioni.

Allenamento e preparazione

Attualmente, Sinner sta seguendo un programma di allenamento intensivo a Montecarlo, dove si sta concentrando su esercizi di atletica leggera sotto la supervisione del suo preparatore Marco Panichi. Questo approccio, definito da Panichi come un ciclo di lavoro mirato a rinforzare la sua resistenza e agilità, è fondamentale per ridurre al minimo i rischi di infortunio al suo rientro. Dal 14 aprile, il tennista avrà accesso a strutture di allenamento nei circoli affiliati, dove potrà iniziare a praticare sul campo, effettuando anche test-partita per valutare la sua forma fisica e mentale.

Il rientro sul circuito dopo un infortunio è sempre una sfida complessa, e Sinner è consapevole delle difficoltà che lo attendono. La pressione di essere il numero uno del mondo, unita alle aspettative altissime del pubblico e degli appassionati, rende il suo compito ancor più arduo. Tuttavia, la determinazione e la resilienza dimostrate fino ad ora fanno ben sperare per il suo futuro.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Tennis, Sinner a Parigi: “Lavoro duro per giocare al meglio. A Roma tanta energia positiva, è stato fantastico”

Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a scendere in campo anche sulla terra…

2 giorni ago

Tennis, Jasmine Paolini e la paranoia anti-doping: “Fa un po’ paura, può accadere a tutti”

Secondo la campionessa del tennis azzurro, i recenti casi di Sinner e Swiatek hanno reso…

2 giorni ago

Berrettini costretto a rinunciare al Roland Garros a causa di un nuovo infortunio

Matteo Berrettini ha deciso di rinunciare al Roland Garros per via di un infortunio, ritirandosi…

4 giorni ago

Roland Garros, Panatta è sicuro: “A Parigi gli unici favoriti sono ancora Sinner e Alcaraz”

L’ex tennista azzurro è sicuro: Sinner e Alcaraz saranno i favoriti anche a Parigi… ma…

4 giorni ago

Tennis, Sinner non perde la fiducia dopo la finale persa a Roma: le sue parole

Jannik Sinner perde la finale a Roma contro Alcaraz, ma non perde l'entusiasmo verso i…

7 giorni ago

Tennis, Internazionali d’Italia: Sinner vince in rimonta battendo Paul in tre set e vola in finale

Primo italiano dopo 47 anni. L’azzurro, numero 1 del tennis mondiale, supera lo statunitense con…

1 settimana ago