Notizie

Tennis, Sinner non perde la fiducia dopo la finale persa a Roma: le sue parole

Jannik Sinner perde la finale a Roma contro Alcaraz, ma non perde l’entusiasmo verso i prossimi tornei: ecco cosa ha detto

Le parole di Sinner dopo la finale persa a Roma | Instagram @janniksin – Olympialab

 

Jannik Sinner ha commentato la sua sconfitta nella finale degli Internazionali d’Italia contro lo spagnolo Carlos Alcaraz. Questo match ha messo in luce la continua rivalità tra i due atleti, con un punteggio finale di 7-6 (5) 6-1, segnando la fine della straordinaria serie di 26 vittorie consecutive di Sinner. Nonostante il ko, il tennista azzurro ha dimostrato una notevole determinazione, traendo importanti insegnamenti in vista del Roland Garros.

L’importanza dell’analisi post-partita

Sinner ha riconosciuto che il calo di prestazioni nella seconda frazione è stato influenzato dalla sua inattività forzata di tre mesi a causa di una sospensione legata alla vicenda Clostebol. La mancanza di ritmo e la difficoltà di adattamento alla terra battuta, superficie che presenta sempre delle sfide, sono stati evidenti durante l’incontro. Nella conferenza stampa post-partita, Sinner ha analizzato la situazione, spiegando che le differenze tra le superfici – cemento e terra – richiedono un approccio diverso, non solo dal punto di vista fisico, ma anche mentale.

“È stata una buona lezione per Parigi”, ha affermato Sinner, sottolineando l’importanza di affrontare un avversario come Alcaraz prima di un grande torneo. Nonostante la sconfitta, l’azzurro ha espresso soddisfazione per il suo percorso nel torneo romano, dichiarando: “Ho giocato un buon tennis, ma ci sono sempre margini di miglioramento”. La sua capacità di analizzare le proprie prestazioni con obiettività dimostra una maturità rara per un atleta della sua età.

Il supporto del pubblico romano

Sinner ha anche parlato del supporto ricevuto dal pubblico romano, descrivendo l’atmosfera come incredibile e motivante. “Essere trattato come un bambino qui a Roma è stato speciale”, ha aggiunto, evidenziando l’importanza del tifo locale nel suo cammino. Guardando al futuro, l’obiettivo di Sinner è chiaro: “Devo alzare l’intensità e mantenerla per più tempo possibile”, una strategia fondamentale per affrontare al meglio il Roland Garros.

La sfida con Alcaraz

In merito alla sfida con Alcaraz, Sinner ha dimostrato di non essere intimorito dalla superiorità dell’avversario negli scontri diretti, ma ha riconosciuto la necessità di migliorare in alcune aree. “Carlos sa gestire meglio certe situazioni, ma so che il mio tennis può dargli fastidio”, ha dichiarato, evidenziando la competitività tra i due giovani stelle del tennis. Con un atteggiamento proattivo e una voglia di migliorarsi, Sinner si prepara ad affrontare il prossimo grande appuntamento con rinnovata fiducia e determinazione.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Wimbledon, Sinner Cobolli e Sonego in campo oggi: l’Italia cerca l’impresa

Ben 3 italiani scenderanno in campo oggi a Wimbledon: Sinner, Cobolli e Sonego cercano i…

6 ore ago

Wimbledon, Errani e Paolini out: le azzurre eliminate al secondo turno

Finisce al secondo turno il Wimbledon di Sara Errani e Jasmine Paolini nel doppio femminile:…

3 giorni ago

Wimbledon, Sinner favorito? Toni Nadal non la pensa così: “Non vedo chi possa battere Alcaraz”

Toni Nadal, zio e storico coach di Rafa Nadal, ha svelato come, secondo lui, non…

4 giorni ago

Wimbledon, i match point di Parigi pesano ancora su Sinner: ecco le sue parole

Jannik Sinner si è presentato a Wimbledon con la determinazione di chi sa trasformare le…

5 giorni ago

Wimbledon, buona la prima per Sinner: vinto il derby italiano con Nardi

Sinner vince e convince nell'esordio a Wimbledon contro il connazionale Luca Nardi: ecco il racconto…

6 giorni ago

Sinner a Wimbledon senza fisioterapista e preparatore: ecco perché non preoccuparsi

Sinner si appresta a iniziare il suo Wimbledon senza preparatore e fisioterapista: c'è un precedente…

1 settimana ago