Notizie

Tennis, Sinner viaggia verso gli Internazionali d’Italia: ecco quando arriverà a Roma l’altoatesino

Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia, dove avrà un’accoglienza esclusiva

Jannik Sinner ritorno a Roma | Instagram @janniksin – Olympialab

 

Il countdown per gli attesi Internazionali d’Italia è ufficialmente iniziato, e tutti gli occhi sono puntati su Jannik Sinner, il giovane talento altoatesino che ha conquistato il primo posto nel ranking ATP. Dopo un’assenza di tre mesi dovuta alla controversa vicenda del Clostebol, Sinner è pronto a rientrare in campo e il Foro Italico di Roma sarà il palcoscenico del suo ritorno. Questo torneo, che storicamente ha visto brillare molti campioni, rappresenta un momento cruciale per la carriera del tennista.

Preparazione a Montecarlo

Attualmente, Sinner sta intensificando la sua preparazione a Montecarlo, dove si allena con il connazionale Lorenzo Sonego. Questa fase di allenamento è fondamentale per recuperare la forma fisica e mentale necessaria per affrontare il torneo romano. In aggiunta, ha avuto l’opportunità di testare le sue abilità in allenamento con il britannico Jack Draper, un confronto che ha permesso a Sinner di affinare la sua tecnica e ritrovare il ritmo di gioco. La sua voglia di tornare a competere è palpabile, e i fan possono aspettarsi di vederlo a Roma già da lunedì, quando inizierà le sessioni di allenamento ufficiali sul cemento del Foro Italico.

Accoglienza speciale per Sinner

L’organizzazione del torneo, sotto la direzione di Paolo Lorenzi, ha previsto un’accoglienza particolare per Sinner, garantendo servizi di sicurezza adeguati e una suite personalizzata. Questa scelta è stata fatta per rispettare le preferenze del tennista, che ha recentemente espresso il desiderio di evitare la players lounge, un ambiente che non sempre lo ha messo a suo agio, specialmente durante i suoi trascorsi in Australia.

Un trofeo carico di significato

Per Sinner, gli Internazionali d’Italia non sono solo un torneo, ma un trofeo carico di significato. “Sono felice di tornare a Roma, è un trofeo a cui tengo molto“, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di questo evento nella sua carriera. L’ultimo italiano a vincere il torneo risale al 1976, quando Adriano Panatta trionfò, un’attesa che rende il rientro di Sinner ancora più emozionante per i tifosi. La capitale, con la sua storia e bellezza, è pronta a ospitare un evento che promette di essere indimenticabile, mentre Sinner si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua già straordinaria carriera.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 giorni ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

5 giorni ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

2 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

2 settimane ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

3 settimane ago

Wimbledon, Alcaraz è il primo finalista: ora attende il vincitore tra Sinner e Djokovic

Carlos Alcaraz batte Fritz in 4 set e vola in finale a Wimbledon per il…

3 settimane ago