Categories: Notizie

The Boys in the Boat,   leggende del Remo

LIBRI E FILM. Tra qualche giorni iniziano i Campionati Mondiali di Canottaggio e, per chi conosce l’inglese, da alcuni mesi è uscito nelle librerie americane il libro The Boys in the Boat che racconta la storia di nove ragazzi della middle class americana che quasi per caso si ritrovano su di una barca e dopo cinque mesi, alle Olimpiadi di Berlino del 1936, rompono il dominio tedesco (4 Ori e un Argento) nel bacino di Grunau superando di 6 decimi l’Otto azzurro degli “Scarronzoni”, i ragazzi dell’Unione Canottieri Livornesi, già secondi quattro anni prima a Los Angeles, e di un secondo i tedeschi per i quali anche il Fuhrer si era scomodato. Perchè se tutti ricordano Jesse Owens, nello stadio di Atletica le vittorie a stelle strisce furono numerose, ma nel canottaggio l’inno tedesco e quello del partito nazista si sentirono a ripetizione nel giorno delle finali.

I nove ragazzi arrivano dalla Washington University dove non erano neanche il primo equipaggio ma quello di riserva anche se nella primavera del 1936 quando iniziarono a regatare insieme cominciarono a salutare tutti con le lettere L-G-B, ufficialmente “Let’s get better” ma tra di loro con un preciso significato “Let’s go to Berlin”. Sempre uguale il loro stile di gara, accorto nella prima parte per attaccare alla disperata nel finale come fecero quando si aggiudicarono i Trials.

Ma la vittoria ai Trials non significò automaticamente la partenza per Berlino, il Comitato Olimpico statunitense richiese 5.000 dollari per le spese di viaggio e i battuti della Pennsylvania University cercarono di carpire l’onore. Solo un appello sui giornali di Seattle rese possibile una colletta the trasformò tutti i concittadini in piccoli “azionisti” della barca. Viaggio in terza classe fino ad Amburgo, due vogatori che sfiorano la polmonite ma come nelle storie a lieto fine i nove vincono a suon di record olimpico la loro batteria e si avventano sulla finale. Una trascrizione della radio tedesca recita: “l’Italia davanti! Ora la Germania! Gli americani danno colpi irresistibili, i remi scivolano sull’acqua”.

 

University of Washington Libraries, Special Collections, UW1705.

 

 

 

 

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

1 giorno ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

4 giorni ago