Categories: Notizie

Trentino Cup, test   per l’Italbasket

PALLACANESTRO (Trento). Si è concluso ieri il raduno di Folgaria della nazionale di basket maschile. Dopo 13 giorni di intensi allenamenti, gli azzurri sono pronti per affrontare le prime partite vere contro avversari di livello (Georgia, Israele e Polonia) nella seconda edizione della Trentino Basket Cup.

“Purtroppo – afferma il ct Simone Pianigiani alla vigilia del primo impegno contro la Georgia, tracciando un bilancio sulla prima fase di preparazione – arriviamo alla Trentino Basket Cup con mille acciacchi che i giocatori si portano dietro dalla stagione trascorsa. L’assenza di Andrea Bargnani, per questa febbre improvvisa, è un’ulteriore tegola nella preparazione perché interrompe il processo tecnico e non ci permette di usare determinate opzioni che solo un centro con le caratteristiche del Mago può darci. Siamo un po’ delusi e arrabbiati ma allo stesso tempo lo spirito positivo che abbiamo messo in campo durante il raduno dovrà concretizzarsi a Trento con un bell’atteggiamento, perché quanto più riusciremo a metterci su un livello alto tanto più sarà facile inserire i ragazzi che rientreranno. Viceversa, se ci facciamo prendere da queste sfortune e non eleviamo le nostre performance allora non avremo il tempo per arrivare all’EuroBasket preparati come vorremmo”.

Dopo l’ultimo allenamento a Folgaria, la squadra si è trasferita a Trento. “Affrontiamo questo torneo – spiega il ct – con la consapevolezza che queste partite ci daranno spunti importanti per la fase successiva del lavoro. I ragazzi si sono impegnati molto per costruire qualcosa insieme ed ora è finalmente arrivato il momento di verificare quanto fatto giocando contro avversari che ci metteranno di fronte scelte tattiche, situazioni e stili di gioco differenti. Dovremo adattarci giorno per giorno e ciò sarà un test molto valido nel corso della nostra preparazione”.

 

Il calendario della 2a Trentino Basket Cup

Mercoledì 7 agosto
Polonia-Israele (18.00)
Italia-Georgia (diretta Raisport1, 20.30)

Giovedì 8 agosto
Polonia-Georgia (18.00)
Italia-Israele (Raisport2 dalle 21.45)

Venerdì 9 agosto
Georgia-Israele (18.00)
Italia-Polonia (diretta Raisport1, 20.30

 

———-

Fonte: FIP

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

2 mesi ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 mesi ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 mesi ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 mesi ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

3 mesi ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

3 mesi ago