Il Roland Garros è sempre più nel vivo. Il talento greco Stefanos Tsitsipas torna a parlare e ancora una volta fa davvero discutere.
Siamo ormai nel pieno della seconda settimana del Roland Garros 2023, il principale torneo sulla terra battuta. Grandi sfide ma anche grandi sorprese nel torneo che presto si accingerà a vivere ufficialmente le semifinali del tabellone maschile.
Uno dei grandi protagonisti finora è stato il giovane campione spagnolo Carlos Alcaraz, numero uno al mondo nel ranking mondiale. Il talentuoso ventenne ha impressionato per le sue prestazioni e una delle prove che ha lasciato increduli i tifosi è la sfida contro il greco Stefanos Tsitsipas, anch’egli nella Top 5 mondiale. Numeri impressionanti con Carlos che ha lasciato le briciole al talentuoso avversario, chiudendo con un netto 3 a 0. Sfida mai in discussione con i primi due set che sono andati via molto velocemente, nel terzo l’ellenico ha provato una reazione ma non è mai riuscito a scardinare i colpi dell’atleta murciano.
Per Tsitsipas Alcaraz è un’autentica ‘bestia nera’, un tennista che lo ha sempre demolito, su ogni superficie. I precedenti sono 5 a 0 per lo spagnolo, una rivalità (se cosi possiamo chiamarla) che finora non ha storia. Nel post gara Stefanos ha rilasciato dichiarazioni, parole che per alcuni sono apparse quasi come una scusa e che lo hanno (nuovamente) rimesso nel mirino della critica.
Intervenuta nella conferenza stampa post gara Tsitsipas non ha esaltato la grandissima prestazione del numero uno ed anzi ha sorpreso con le sue parole, riportate da Ubitennis: “Non vorrei parlarne molto e non ho molto da dire. Lui ha giocato alla grande ma non credo abbia offerto una prestazione eccezionale”. Il tennista ha poi proseguito tornando riguardo una situazione che già aveva citato nel corso del torneo, Carlos ha infatti proseguito: “D’ora in poi cercherò di evitare di assumere pastiglie di melatonina e fare pisolini prima della gara, non penso sia un’ottima strategia”.
Dichiarazioni sorprendenti e che alcuni hanno interpretato come un modo del tennista greco di sminuire l’attuale numero uno al mondo. Ad inizio torneo invece Stefanos aveva sottolineato come questi pisolini potevano rivelarsi un’arma in più per la vittoria della competizione. Un cambiamento inaspettato di dichiarazioni e parole che hanno portato l’ellenico al centro della critica. Attualmente Tsitsipas è numero 4 al mondo ma potrebbe perdere la posizione in caso di vittoria di Ruud e accesso del tennista norvegese alla finale del torneo. Ennesima chance sprecata per Tsitsipas, chiamato a reagire al più presto.
Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…