Anche le profferte di ospitalità da parte di altre importanti città italiane, ci hanno convinto della bontà di questa realtà museale. Ma Torino, futura Capitale Europea dello Sport, città Olimpica e sede degli ultimi World Master Games è per noi il luogo ideale per diffondere la cultura ed i valori dello sport, consci della volontà di questa città di continuare ad essere capitale morale del nostro paese e guida culturale della sua rinascita. Andiamo avanti quindi a testa alta, con la volontà di vincere la scommessa più importante della nostra vita, consapevoli delle difficoltà ma fiduciosi di aver puntato sul cavallo vincente.”
Da settembre partiranno i diversi progetti didattici destinati alle scuole di ogni ordine e grado, gli incontri con i campioni di ieri e di oggi, i progetti ad hoc per Torino Incontra la Francia e le diverse iniziative culturali promosse dalla Città e dalla Regione, la collaborazione con le Federazioni e le realtà sportive piemontesi.
Olympialab che è sempre stata vicina alla lotta del Museo dello Sport non può che felicitarsi di questa decisione e continuerà a seguire e diffondere le sue iniziative.
Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…
Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…
Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…
L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…
Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…