Nel primo set gli azzurri partono forte, trascinati da un ottimo Savani. I troppi errori, però, non permettono all’Italia di allungare, mentre la Russia reagisce e arriva per prima al set point. I ragazzi di Berruto, scampato il pericolo, chiudono con un ace di Travica 26-24. Bene l’Italia anche nel secondo parziale, con il muro che inizia a farsi sentire (16 alla fine del match). La formazione azzurra, preso il comando, ha ben sei opportunità per aggiudicarsi la frazione, ma la Russia le annulla tutte e s’impone 28-30, dopo quarantuno minuti di gioco. Nel terzo set sale il rendimento di Zaytsev e così l’Italia tiene in mano il pallino del gioco, non lasciando margine di recupero agli avversari 25-20. Ancora più netto il divario nel quarto: gli azzurri prendono il largo, mentre i russi sono costretti a cedere 25-17.
A fine gara è visibilmente soddisfatto il ct Mauro Berruto: “Sono contento perché abbiamo saputo interpretare la gara molto bene dal punto di vista agonistico. In certi aspetti possiamo migliorare, ma vincere contro i campioni olimpici a casa loro, non giocando la migliore pallavolo, ritengo sia un grande passo in avanti a livello di mentalità. Per farne un altro dobbiamo disputare una grande partita domani.”
———-
Fonte: Federvolley
Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…