Eroi moderni

Alcaraz e gli altri: quanti spagnoli hanno vinto Wimbledon?

Vincere Wimbledon è il sogno di tutti i tennisti e Carlitos ‘Speedy’ Alcaraz, nel pieno rispetto del suo soprannome, c’è riuscito in giovanissima età. Il ragazzo ha talento e margini ancora inesplorati di miglioramento. Anche perché progredisce con grandissima facilità. Basti pensare che il tennista murciano ha giocato per la prima volta a Wimbledon nel 2021, quando è uscito al secondo turno. L’anno scorso il suo torneo si è fermato agli ottavi di finale contro Jannik Sinner. A differenza dell’italiano, però, il percorso di Alcaraz non conosce ostacoli nella strada della crescita. E dopo aver giocato appena sette partite sul centrale dell’All England Club, si è portato a casa il trofeo e 2milioni e 700mila euro di premio iscrivendosi nella storia del tennis spagnolo. Solo in quattro, prima di lui, erano riusciti a imporsi.

Manuel Santana, l’apripista

Il primo spagnolo a vincere a Wimbledon è stato Manuel Santana. Il tennista madrileno, che ha lasciato questo mondo nel 2021 a 83 anni, aveva vinto il suo primo Slam al Roland Garros per due anni consecutivi, contro Nicola Pietrangeli, beffato consecutivamente nel 1964 e nel 1965, quando vinse gli US Open sull’erba, a Forest Hill, battendo il sudafricano Cliff Drysdale. Quel successo gli ha dato la forza e la convinzione necessaria per imporsi anche a Wimbledon e nell’edizione 1966 ha  portato la Spagna per la prima volta nell’albo d’oro del torno: battuto in finale l’americano Dennis Ralston 6-4, 11-9, 6-4.

Il tris d’assi: Conchita, Rafael e Garbine

Immagine | Epa

La Spagna dovrà attendere altri 28 anni prima di tornare a piazzare la bandiera sul centrale. Questa volta la vittoria è nel torneo femminile. Conchita Martinez trionfa nel 1994 in una finale a pronostico quasi chiuso: battuta la leggendaria Martina Navratilova per 6-4, 3-6, 6-3. Una vittoria storica, arrivata in coincidenza della prima finale del Grande Slam. Al suo attivo anche tre medaglie olimpiche. 14 stagioni dopo la Martinez, è un tennista torna a sollevare la Coppa sul Centrale. Si tratta di un certo Rafa Nadal, specialista della terra rossa. Dopo aver vinto quattro titoli al Roland Garros, nel 2008 (a 22 anni) detronizza Roger Federer al termine di una sfida epica: 6-4, 6-4, 6-7 (5), 6-7 (8) e 9-7. Una finale indimenticabile, ancora oggi quella che in molti considerano la migliore partita di tennis della storia. Lo spagnolo ha poi bissato il titolo anche nel 2010 contro Tomás Berdych, superato più agevolmente in tre set: 6-3, 7-5 e 6-4. Sei anni dopo sarà nuovamente una donna a imporsi: Garbiñe Muguruza nel 2016 si porta a casa il suo primo e unico Wimbledon, battendo in finale Venus Williams con un clamoroso 7-5, 6-0.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

4 giorni ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

7 giorni ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

3 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

3 settimane ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

3 settimane ago

Wimbledon, Alcaraz è il primo finalista: ora attende il vincitore tra Sinner e Djokovic

Carlos Alcaraz batte Fritz in 4 set e vola in finale a Wimbledon per il…

3 settimane ago