Sport olimpici

Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana

Antonella Palmisano torna a vivere un incubo. La campionessa olimpica nella specialità 20 km di marcia a Tokyo 2020 rischia di dover dire addio ai Mondiali di Budapest. Tutto a causa di un problema causatole da una fibrosi al nervo sciatico che le ha pregiudicato praticamente tutto il 2022.

Un anno da dimenticare e tanta rabbia

Il 2022 è stato avarissimo di soddisfazioni per l’atleta di Mottola, che ha vissuto gli ultimi dodici mesi lontano dall’attività agonistica. L’ennesimo contrattempo ha messo a dura prova la pazienza della campionessa che attraverso il proprio profilo Instagram ha pubblicato due storie. La prima, evidentemente, la ritraeva all’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport. E la Palmisano non ha lasciato spazio alle interpretazioni: “Mi sono rotta le p…. nessuna frase motivazionale”. Quindi è arrivata la spiegazione, un vero e proprio sfogo: “Il post operazione non è stato facile: ricominciare da zero, la riabilitazione, l’aver avuto pazienza per mesi e mesi, dimenticare quella che ero stata per accettare quella che sono adesso con ritmi diversi, allenamenti diversi, ma non con ambizioni diverse. Ed è proprio questo che fa male. Riuscire a non spegnere la fiamma che c’è dentro, nutrendo le stesse ambizioni e continuando a lavorare nonostante il problema”.

Immagine |ANSA @FABIO FRUSTACI

L’operazione dopo la medaglia di Tokyo

Il problema della Palmisano sembrava risolto. L’oro olimpico si era operata all’Ospedale di Bologna e sembrava fuori dal tunnel dopo un intervento che le aveva consentito di tornare ad allenarsi. Adesso un nuovo stop che si accompagna alla legittima paura di non poter gareggiare ad altissimi livelli. La 31enne in ogni caso non ha rimpianti. Ha spiegato di aver provato di tutto e di più per rientrare in tempo per preparare l’appuntamento con i prossimi mondiali. Il programma prevedeva una maratona di 10 km a Madrid il prossimo 30 aprile. L’obiettivo era arrivare al top in Ungheria, ma tutto lascia credere che sia quanto mai complicato farsi trovare in forma per agosto, molto più vicino di quello che sembra.

Immagine | Epa

L’unica prospettiva: non mollare

Inutile, a questo punto, stilare programmi di rientro all’attività a pieno regime anche perché il futuro è sempre più incerto, considerando anche che il problema tende a ripresentarsi senza alcun preavviso. Quanto basta per minare fiducia e morale di una atleta straordinaria che sinora è riuscita a convivere con i suoi problemi fisici sin da Tokyo. L’apice di una carriera che Antonella Palmisano sta cercando di portare avanti con tutta la forza possibile…

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, Sinner viaggia verso gli Internazionali d’Italia: ecco quando arriverà a Roma l’altoatesino

Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…

4 ore ago

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

1 giorno ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago