Eroi moderni

Atletica, Fausto Desalu vuole riprendersi la pista e… la 4×100

Fausto Desalu alle ultime curve in vista di Parigi 2024. Lui che di curve se ne intende. Il velocista azzurro, tre anni fa, si è iscritto nei libri di storia dell’atletica italiana con una memorabile staffetta: straordinario il passaggio del testimone a Filippo Tortu nella finale della 4×100 dopo aver ricevuto, nei tempi e negli spazi perfetti, il cambio da Marcell Jacobs. Un passaggio decisivo che ha permesso agli azzurri di superare la Gran Bretagna e portarsi a casa un oro storico.

Immagine | Ansa

Al lavoro nell’ombra, per far parlare la pista

Tokyo è stato il momento più alto della carriera di Fausto che, dopo l’alloro olimpico, ha faticato un po’.  Il 2022, che ha comunque regalato un oro nella Super League degli Europei a squadre è passato agli archivi come una stagione non esattamente indimenticabile. Il velocista però, guarda al futuro ed è tornato ad allenarsi a Roma con i suoi compagni di staffetta. Un lavoro nell’ombra, come spesso gli è capitato: l’importante adesso, è far parlare i risultati anche perché storicamente Fausto preferisce esprimersi in pista piuttosto che con le parole. Il ragazzo ha rassicurato tutti: a breve tornerà a gareggiare. È carico e pronto a rimettersi in discussione, con un preciso obiettivo: difendere l’oro olimpico in staffetta. A livello individuale, tornerà a gareggiare nelle prime settimane di maggio.

Immagine | Twitter

Appuntamento a Firenze

Il primo appuntamento è già stato fissato: Firenze. Poi, a metà maggio, come previsto nella tabella di marcia di avvicinamento alla migliore condizione possibile, si comincerà a scaricare in pista tutto il lavoro accumulato in inverno. L’atletica italiana sta attraversando un ottimo momento, forse il migliore di sempre: il movimento azzurro è rimasto attivo dopo Tokyo 2020 e, se possibile, si è anche migliorato. In termini di velocità pura, le conferme degli europei indoor sono arrivate dai sempre protagonisti Ceccarelli e Jacobs. E Desalu? In vista di un biennio di grande importanza, le ambizioni dell’atleta sono intatte. Resta solo da mostrare tutto il proprio valore. Le prospettive? Brillare in individuale e in staffetta, dove il posto non è più garantito. C’è da lottare, ma il ragazzo ha dato sempre il massimo quando è stato messo alle corde. Quando c’è chi corre più veloce di te, del resto, non si hanno scelte: o si resta a guardare o si spinge a dare il massimo. L’idea è chiara: Tokyo non deve restare un momento indimenticabile. Fausto vuole un futuro da dipingere a colori, possibilmente azzurri con sfondo iridato…

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

13 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

1 giorno ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

1 giorno ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

2 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

3 giorni ago