ATLETICA. Prendono il via domani a Donetsk gli ottavi Campionati del Mondo Allievi (under 18) di Atletica Leggera alla quale l’Italia si presenta con una ricca spedizione di 65 atleti, la più numerosa partecipazione italiana nella storia della manifestazione, superiore addirittura all’edizione casalinga di Bressanone 2009, dove furono 47 gli azzurri in gara. In un contesto del genere si può tranquillamente parlare di investimento per il futuro, con la speranza di incrementare il bottino di 10 medaglie finora accumulato nella manifestazione (oltre allo storico oro di Alessia Trost a Bressanone 2009 e all’argento ottenuto nella passata edizione di Lille 2011 dalla lunghista Anastassia Angioi, il bilancio è completato anche da otto medaglie di bronzo).
Tutte le medaglie italiane ai Campionati Mondiali Allievi
1999 – Bydgoszcz
Bronzo – Chiara Rosa (Getto del Peso Femminile)
2001 – Debrecen
Bronzo – Andrew Howe (Salto in Lungo Maschile)
2003 – Shelbourne
—-
2005 – Marrakech
Bronzo – Matteo Galvan (200 metri Maschili)
2007 – Ostrava
Bronzo – Vito Di Bari (10 km Marcia Maschile)
Bronzo – Elena Vallortigara (Salto in Alto Femminile)
2009 – Bressanone
Oro – Alessia Trost (Salto in Alto Femminile)
Bronzo – Giovanni Galbieri (100 metri Maschili)
Bronzo – Josè Bencosme (400 hs maschili)
2011 – Lille
Argento – Anastassia Angioi (Salto in Lungo Femminile)
Bronzo – Stefano Braga (Salto in Lungo Maschile)
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…
Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…