Sono passati quasi due anni da quella domenica di luglio del 2021. Quella giornata indimenticabile per tutti gli italiani, quella domenica che ci fece svegliare la mattina con la speranza, l’attesa e la tensione delle grandi occasioni, di quegli eventi che possono capitare una sola volta nella vita. Quella era la domenica delle due finali sportive destinate a fare la storia dello sport azzurro: Wimbledon, che per la prima volta nella storia del tennis vedeva un italiano, Matteo Berrettini, pronto a contendersela e la finale degli europei di calcio, torneo che non vedeva la nostra nazionale uscirne vincente da ben…
Trending
- Sport Olimpici, via al "Trofeo Coni": piccoli sportivi crescono
- Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
- Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
- Parigi 2024, il progetto olimpico per la Reggia e i giardini di Versailles
- Mondiali basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
- Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
- Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
- US Open, la "vendetta" di Djokovic, ancora #1