Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Sport olimpici»Beach Handball, quanto ne sappiamo di questo sport?
    Sport olimpici

    Beach Handball, quanto ne sappiamo di questo sport?

    Insert variable Una palla, un campo e della sabbia. Uno sport simile alla pallamano indoor ma che regala grandi azioni spettacolari. Ecco il Beach Handball
    Morgana CortiBy Morgana Corti16 Gennaio 2023Nessun commento3 Mins Read

    E se vi dicessimo che la Pallamano può anche essere praticata sulla spiaggia? Non tutti sanno che esiste una variante dello sport indoor e, pensate un pò, nasce proprio nel nostro Bel Paese. Ecco a voi il Beach Handball, la pallamano da spiaggia.

    Pixabay | ossario

    La storia. Nascita e sviluppo di questa disciplina sportiva

    Questo sport ha origini molto recenti e nel corso degli anni sono numerose le persone che hanno imparato ad apprezzarlo. Nasce, o meglio, compare attorno al 1990 in Italia grazie ad un’idea avuta dal professore Gianfranco Briani che voleva unire la disciplina del Beach volley a quella della pallamano, ma fu solamente grazie a Luciano Bartolini che ne delineò le regole che iniziò a diventare popolare. La prima partita dimostrativa di questa “nuova” disciplina sportiva venne disputata a Misano Adriatico nel 1992, e grazie a queste prime partite Ralf Dejaco, il presidente della Federazione Italiana Pallamano, guidò la campagna per far riconoscere ufficialmente il beach handball come sport. Il 1994 è l’anno in cui la Federazione Internazionale di Pallamano riconosce in maniera ufficiale il beach handball.

    Il 2000 è l’anno in cui entra a far parte della Federazione Europea di Pallamano (EHF) e nello stesso anno si svolge anche il primo Campionato Europeo di Beach Handball EHF, precisamente a Gaeta, in Italia. La sua apparizione più importante è quella ai Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires 2018. Inizialmente la Federazione Internazionale di Handball ha proposto di includere questo sport alle prossime Olimpiadi francesi, ma il CIO ha deciso di non includerlo. La speranza, per gli amanti della pallamano su spiaggia, è quella di vederlo a Los Angeles 2028. 

    Unsplash | Fernando Gallego

    Le regole. Come funziona?

    Il beach handball nasce dalla pallamano indoor, anche se visto il terreno più morbido regala momenti di vero e proprio spettacolo.

    Le partite sono composte da due periodi, o tempi, di circa 10 minuti. Come per ogni partita, si inizia con il lancio della palla da parte del direttore di gara e i giocatori usano le mani per “muovere” la palla sul campo. Il massimo di passi consentito con la palla in mano è di tre e lo stesso giocatore poi deve passarla, dribblare o persino tirare. Il termine dribblare, però, non indica il dribbling come nel calcio, qui si riferisce alla palla che faccia contatto con la sabbia per non più di tre secondi, per questo motivo si dice che il beach handball è uno sport rapido e veloce. E per quanto riguarda i numeri dei giocatori? Scendono in campo 4 giocatori e la rosa è composta da un massimo di 10 atleti e l’obiettivo, come il calcio e la pallamano, è quello di segnare nella rete avversaria. Inoltre bisogna sapere che alcune reti valgono due punti, mentre altre solo uno: questo perché i gol più spettacolari vengono “premiati”, così come quelli segnati da un portiere. 

    Il beach handball è uno sport incredibilmente divertente da guardare e grazie alla sua popolarità cresce in tutto il mondo. Sarà finalmente uno degli sport che parteciperà alle Olimpiadi di Los Angeles? 

    Beach Handball
    Avatar
    Morgana Corti

    Related Posts

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    L’Italia e le Olimpiadi Invernali: ecco 3 curiosità

    24 Gennaio 2023

    Riccardo Cardani e Mirko Moro: i campioni del Para Snowboard

    17 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi

    2 Febbraio 2023

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.