Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Benzina, prezzo folle: più di 2 euro!
    Notizie

    Benzina, prezzo folle: più di 2 euro!

    Federico DanesiBy Federico Danesi15 Giugno 2023Updated:14 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    Benzina, in Italia situazione preoccupante: gli aggiornamenti
    Benzina, in Italia situazione preoccupante (Ansa Foto) - Olympialab.com

    Tutti gli automobilisti italiani sono in apprensione: la benzina sta per arrivare ad un prezzo folle, impossibile sostenere i costi

    Chi viaggia spesso lo sa. Negli ultimi tempi, un po’ per la guerra in Ucraina che continua senza sosta e un po’ per il taglio della produzione decisa dai maggiori produttori, il prezzo della benzina è salito.

    La media in Italia continua ad essere alta, ma forse il peggio non è ancora arrivato. Negli anni passati con l’avvicinarsi dei grandi esodi estivi abbiamo sempre assistito ad una lievitazione dei costi, soprattutto per la verde e la diesel. Quindi nelle prossime settimane ci sarà da tenere d’occhio le pompe, anche se per ora il livello di guardia non è ancora stato raggiunto.

    Lo confermano le ultime rilevazioni e i dati diffusi dall’Osservatorio prezzi del ministero ed elaborati da Staffetta Quotidiana su circa 18mila impianti. La benzina self service era a 1,837 euro/litro, prezzo invariato (compagnie 1,842, pompe bianche 1,826) e il diesel a 1,675 euro/litro. Anche in questo caso prezzo invariato (compagnie 1,682, pompe bianche 1,661).

    La benzina al servito a 1,973 euro/litro, con +1 millesimo (compagnie 2,015, pompe bianche 1,888) e la diesel a 1,814 euro/litro con prezzo invariato (compagnie 1,859, pompe bianche 1,725). La Gpl al servito a 0,731 euro/litro, cioè -1 centesimo (compagnie 0,743, pompe bianche 0,718).  Il metano servito a 1,463 euro/kg con +1 centesimo (compagnie 1,463, pompe bianche 1,462) e il Gnl 1,257 euro/kg in calo di 2 centesimo (compagnie 1,259 euro/kg, pompe bianche 1,256 euro/kg).

    Sulle autostrade la benzina self service 1,907 euro/litro (servito 2,158), il gasolio self service 1,760 euro/litro (servito 2,024), il Gpl 0,847 euro/litro, il metano 1,556 euro/kg e il Gnl 1,196 euro/kg.

    Benzina, prezzo folle: gli automobilisti italiani stanno già tremando

    Questo sta succedendo adesso e nelle prossime settimane. Ma c’è una minaccia pesante sul futuro degli automobilisti, non solo quelli italiani ed è tutta colpa ancora una volta della Commissione Europea.

    Benzina, in Italia situazione preoccupante: gli aggiornamenti
    Benzina, in Italia situazione preoccupante (Ansa Foto) – Olympialab.com

    O meglio, di una direttiva approvata il mese scorso dal Parlamento e dal Consiglio Europeo. Prevede che dal 2027 i produttori petroliferi paghino tasse in base alla quantità delle emissioni di Co2 che producono. Sulla carta una decisione corretta, ma che avrà ripercussioni sugli utenti finali e quindi chi guida.

    La direttiva è la 2023/959 e ha introdotto principi destinati a controllare i flussi inquinanti. Tra le aziende coinvolte, perché ritenute più inquinanti per l’ambiente, anche quelle che producono e raffinano il petrolio.

    Tutto questo significa che, in base alle stime degli addetti ai lavori della International Energy Agency, il costo della benzina potrebbe decollare per assestarsi a 2,288 euro al litro. Non tanto meglio andrà per il gasolio arriverebbe a 2,191 euro al litro, fatte salve le eventuali imposte. Decisivi saranno quindi i prossimi mesi èper capire se, di fronte al pericolo di un aumento sconsiderato, l’UE cambierà idea.

    Avatar
    Federico Danesi

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.