Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Berlusconi, una vita da re: quanto vale il suo impero
    Notizie

    Berlusconi, una vita da re: quanto vale il suo impero

    Sabrina UccelloBy Sabrina Uccello15 Giugno 2023Updated:14 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    Silvio Berlusconi, patrimonio ed eredità
    A quanto ammonta il patrimonio di Berlusconi (ANSA) - Olympialab

    All’età di 87 anni si è spento Silvio Berlusconi, un uomo che ha cambiato il modo di fare imprenditoria in Italia ma anche e sopratutto la politica del paese: a quanto ammonta la sua eredità?

    L’impatto che ha avuto un personaggio come Silvio Berlusconi nella storia dell’Italia da ogni punto di vista, ovvero economico, politico, sociale, sportivo, è difficile da misurare. Una figura trasversale, che ha cambiato il volto del paese, non senza chiaroscuri. In ambito personale, ciò che resta è anche una cospicua eredità, da dividere fra i suoi figli e familiari. Ma capiamo nel dettaglio non soltanto il totale, bensì come si arriva allo stesso fra aziende e quote in suo possesso.

    Secondo le stime di Forbes, il patrimonio si aggira intorno ai 7 miliardi di euro più una quantità ricca di gioielli, che il Cavaliere possedeva. In eredità ai figli dell’imprenditore milanese resta una vera montagna, un impero solido la cui base è stata costituita da Edilnord e ha fatto poi centro con il mondo Fininvest. Tutte idee e aziende, che sono sorte alla fine degli anni settanta e che forti continuano a essere un riferimento per la famiglia Berlusconi.

    Tuttavia, per addentarsi nei possedimenti della famiglia, bisogna ricordare che dal 2005 le holding e le società sono state divise in due rami. Uno che fa capo alla figlia Marina insieme a Pier Silvio, mentre sull’altra sponda si trovano Luigi, Barbara ed Eleonora, tutti e tre nati dal secondo matrimonio dell’ex Premier. Le holding inizialmente erano 38, poi c’è stata una cernita delle stesse e ne sono rimaste 7, tutte denominate secondo appunto i numeri. Le Holding Italiana Prima, Seconda, Terza e Ottava fanno capo al 100% a Berlusconi, che ne detiene il 61%, mentre Marina e Pier Silvio ne controllano l’8% ciascuna, formando la Quarta e la Quinta.

    Agli altri tre figli è toccata la Holding Italiana Quattordicesima, che detiene il 21% della Fininvest. Tutte insieme queste holding detengono il 100% di Fininvest e le quote di Berlusconi sono così presenti: Mediaset–MFE 49%, Banca Mediolanum 30%, Mondadori 53%, AC Monza 100%, Teatro Manzoni 100%, Class Editori 5,8%, Satispay 2% tramite MFE, La Immobiliare ISIM 100%.

    L’impero di Berlusconi: a quanto ammonta e da cosa è costituita l’eredità

    Oltre le società che sono quotate in Borsa e quelle di maggiore importanza, Fininvest partecipa anche ad altre realtà come alcune aziende immobiliari, le quali fanno parte di una sub-holding denominata Fininvest Real Estate & Services. Per lo più sono ville, abitazioni votati al lusso, oltre ad Alba Servizi Aerotrasporti, che invece tiene conto della flotta di velivoli delle aziende, come un elicottero e tre jet. Esiste, infine, anche la holding immobiliare Dolcedrago, di 99,5% di esclusiva proprietà di Pier Silvio Berlusconi, della quale fanno parte anche alcune case come Villa Certosa, che è di famiglia.

    Eredità Berlusconi: tutti i suoi averi
    Silvio Berlusconi, a quanto ammonta il patrimonio (ANSA) – Olympialab

    Attraverso la dichiarazione presentata per la sua carica di senatore è possibile scorrere nell’intero patrimonio mobiliare e immobiliare dell’ex premier d’Italia, secondo il quale possiede tre imbarcazioni, 5 appartamenti e 2 box a Milano. Inoltre, 3 ville di cui una a Novara, una ad Antigua e una ad Agrigento. Il reddito dichiarato negli ultimi cinque anni al fisco è di 211 milioni di euro complessivi. Dovunque si guardi, una miniera d’oro quasi senza fondo.

    Avatar
    Sabrina Uccello

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada

    30 Settembre 2023

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.