Andreas Billi e Giovanni Tocci sono dodicesimi con 362.88 e comunque soddisfatti di aver raggiunto la finale mondiale che era il primo obiettivo. In finale hanno cambiato un tuffo, il quarto, sostituendo il 5152B (doppio e mezzo avanti con 1 avvitamento) con il 5154B (doppio e mezzo avanti con 2 avvitamenti) aumentando il coefficente di difficoltà da 3.0 a 3.4. Una volta in gara hanno provato a battere il loro record di punti (405) ma le energie spese al mattino erano state molte. Dopo i primi due salti erano ultimi. Con il terzo, triplo e mezzo avanti, hanno recuperato due posizioni, superando i cubani Pupo e Hernandez e i sud coreani Woo e Kim. Con il quarto, quello che hanno inserito, sono tornati dodicesimi e il successivo non è bastato per recuperare. Anche il sesto ed ultimo, triplo e mezzo ritornato, ha un coefficiente 3.4 e anche questo non è riusciuto perfettamente sincronizzato.
———-
Fonte: Federnuoto
Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…
Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…
Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…
L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…
Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…