Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Billi-Tocci dodicesimi, vincono i cinesi Qin e He
    Notizie

    Billi-Tocci dodicesimi, vincono i cinesi Qin e He

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab23 Luglio 2013Updated:24 Luglio 2013Nessun commento2 Mins Read

    Billi-TocciBARCELLONA 2013. Alla fine vincono i cinesi, Qin Kai e He Chong, con 448.86. Il trampolino sincronizzato da tre metri mondiale è loro. Ma dopo aver lottato punto a punto con gli statunitensi, Hixon e Dumais, prima e con i russi e i messicani dopo. Argento al collo dei russi Evgeny Kuznetsov e Ilia Zakharov con 428.01 e bronzo per i messicani Jahir Ocampo e Rommel Pacheco con 422.79, che hanno tenuto testa ai tedeschi Hausding e Feck (411.27).

    Andreas Billi e Giovanni Tocci sono dodicesimi con 362.88 e comunque soddisfatti di aver raggiunto la finale mondiale che era il primo obiettivo. In finale hanno cambiato un tuffo, il quarto, sostituendo il 5152B (doppio e mezzo avanti con 1 avvitamento) con il 5154B (doppio e mezzo avanti con 2 avvitamenti) aumentando il coefficente di difficoltà da 3.0 a 3.4. Una volta in gara hanno provato a battere il loro record di punti (405) ma le energie spese al mattino erano state molte. Dopo i primi due salti erano ultimi. Con il terzo, triplo e mezzo avanti, hanno recuperato due posizioni, superando i cubani Pupo e Hernandez e i sud coreani Woo e Kim. Con il quarto, quello che hanno inserito, sono tornati dodicesimi e il successivo non è bastato per recuperare. Anche il sesto ed ultimo, triplo e mezzo ritornato, ha un coefficiente 3.4 e anche questo non è riusciuto perfettamente sincronizzato.

     

    ———-

    Fonte: Federnuoto

    Andreas Billi Campionati Mondiali Tuffi 2013 Giovanni Tocci Tuffi
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.