Categories: Notizie

Cammarelle, Valentino   Mangiacapre nei Quarti

Roberto Cammarelle (Foto:FPI)

PUGILATO (Almaty). Quattro i pugili azzurri impegnati ai Campionati Mondiali AIBA di Pugilato nella seconda ed ultima giornata dedicata agli ottavi di finale prima di domani, il giorno nei quali si svolgeranno tutti i quarti di finale e si qualificheranno i pugili che saliranno sul podio nelle varie categorie. Il primo a combattere è stato Domenico Valentino che, sconfiggendo 3-0 il messicano Delgado, ha raggiunto i quarti di finale nei quali domani sfiderà l’azero Isayev. Dopo di lui ha combattuto Simone Fiori opposto negli ottavi 81 Kg all’Oro dei Campionati Europei, il russo Ivanov. L’azzurro ha perso solo per split decision (2-1) disputando un match straordinario nel quale avrebbe potuto uscire vincitore. Roberto Cammarelle ha agevolmente superato (3-0) lo svedese Muhamed per Ia categoria +91 Kg, domani nei quarti avrà di fronte il croato Hrgovic. In serata Mangiacapre negli ottavi 69 Kg ha superato (3-0) l’azero Baghirov, assicurandosi il pass per i quarti dove domani boxerà con il kazako Yeleussinov. Russo e Cappai avevano ieri già ottenuto il pass per i quarti. Il primo per l’accesso alle semifinali 91 Kg sfiderà il croato Calic, mentre il secondo (cat. 49 Kg) se la vedrà con il Cubano Veitia Soto.

Questo il commento di Bergamasco – Head Coach Azzurro – alla fine della giornata: “Valentino ha fatto un capolavoro contro un avversario (il messicano Delgado) scorbutico e difficile da affrontare poichè rimaneva chiuso e agiva di rimessa. Domenico è stato bravissimo a non lascirgli spazio di manovra e a far pesare il suo maggiore tasso tecnico. Mi dispiace per Simone, perchè ha tenuto testa al fortissimo russo Ivanov, che non dimentichiamoci essere Oro Europeo. E’ stato un incontro equilibrato nel quale sarebbe potuto uscire vincitore anche il nostro. Resta il fatto che Simone ha disputato un grande Mondiale. Roberto ha avuto qualche difficoltà perchè lo svedese ha avuto modo di studiarlo in allenamento, quando la sua Nazionale si è allenata da noi. Alla fine, comunque, l’immensa classe di Roberto ha avuto la meglio rispetto al volenteroso avversario. Domani avrà di fronte il croato Hrgovic, che nella scorsa stagione delle WSB ha perso contro Yoka (francese battuto da Cammarelle nei 16mi). Un pugile che ha nelle leve lunghe la sua arma migliore. Ottima prestazione, infine, per Vincenzo che ha strameritato la vittoria, conquistando l’accesso per i quarti dove domani si troverà il forte Kazako Yeleussinov in una riedizione del match andato in scena a Londra e vinto da Vincenzo”.

Redazione Olympialab

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

16 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

1 giorno ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

1 giorno ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

3 giorni ago