Tania guarda oltre
“Vorrei allenare i bimbi”

RIO 2016. “Lascio la pallanuoto col sorriso sulle labbra: queste ragazze mi hanno regalato un’altra finale olimpica, salire sul podio ai Giochi è sempre un’impresa, terminare così è fantastico”. Così Tania Di Mario, capitano della Nazionale di pallanuoto celebrata a Casa Italia dopo l’argento olimpico: “Abbiamo fatto un’Olimpiade bellissima, unite sin dall’inizio con l’idea di […]
Leggi... →Bolt l’immortale
“Ora sono il più grande”

ATLETICA. Usain Bolt è leggenda, ma pare si senta vecchio. Anche la staffetta 4×100 si è rivelata un dominio del Signore dell’Atletica che ha completato la tripla tripla risultando campione nei 100, nella staffetta e nei 200 da Pechino a stanotte. Otto anni che hanno illuminato l’atletica di una luce nuova grazie a un uono […]
Leggi... →Abbey e Nikki, la storia
potrebbe non aver finale

ATLETICA. E adesso? Ce la faranno a correre la finale? E’ questa la domanda dei milioni di appassionati che le hanno viste, nelle semifinali dei 5000 metri olimpici, mettere in scena la storia delle storie di questa Rio 2016. Stiamo parlando, naturalmente, di Nikki Hamblin, britannica naturalizzata neozelandese, e Abbey D’Agostino, le quali si sono aiutate […]
Leggi... →Miller (Bahamas) si tuffa
per non perdere l’oro

ATLETICA. A Rio 2016 c’è una specialità che sta regalando storie di sport e storie umane eccezionali. Si tratta dei 400 metri piani nei quali l’oro femminile è andato alla bahamense Shaunae Miller dopo un finale drammatico. Quando l’atleta delle Bahamas stava per essere raggiunta dalla Felix (la statunitense che l’aveva battuta ai mondiali dello […]
Leggi... →Van Niekerk il marziano
allenato da sua nonna

ATLETICA. Sui letti, sui divani della notte italiana passata alla tv, gli occhi da stropicciare davanti all’impresa delle imprese saranno stati molti. A Rio de Janeiro, infatti, è successa una cosa che viene da un altro pianeta, da un’altra dimensione. Ci ha pensato Wayde Van Niekerk a ridurre la leggenda di Usain Bolt al ruolo […]
Leggi... →Caso Arco, Scarzella
“Vicino a Tassi, ma…”

RIO 2016. “Non auguro a nessuno di perdere il lavoro, ho lavorato una vita intera e so cosa significhi; noi abbiamo chiesto le scuse nei confronti delle ragazze, poi quello che è successo ha travolto tutto e adesso siamo sicuramente vicini al direttore del QS sollevato dal suo incarico”. Così Mario Scarzella, numero uno della […]
Leggi... →Arco: caso “cicciottelle”
Si scatena la Fitarco

TIRO CON L’ARCO. Assume i termini dello scontro la vicenda del titolo del quotidiano “Il Resto del Carlino” che ha dato delle “cicciottelle” alle ragazze della squadra azzurra reduci dal “maledetto” e comunque storico quarto posto nella gara a squadre di ieri. Ecco la lettera indirizzata al direttore del quotidiano bolognese dal presidente Mario Scarzella. […]
Leggi... →Arco: il baby Pasqualucci
Vicino di casa del campo

TIRO CON L’ARCO. E’ stato tra i protagonisti della prima giornata di gare al Sambodromo di Rio de Janeiro nel Tiroc con l’arco. Il giovane del gruppo azzurro degli arcieri, David Pasqualucci, è un diciannovenne di Genzano Romano. Poche parole e tanti fatti che, in questi mesi, hanno fatto gridare alla nascita di un giovane fenomeno del […]
Leggi... →Rio 2016 parte in salita
Sale il coro delle proteste

RIO 2016. In migliaia hanno risposto all’appello del movimento brasiliano contro le Olimpiadi che si aprono questa sera. L’appuntamento era davanti al Maracanà Palace Hotel, uno dei più esclusivi della città. Colori, musica e slogan hanno accompagnato la manifestazione che ha di fatto paralizzato il lungo mare. Così, mentre le migliaia di turisti che ogni […]
Leggi... →Rousseff verso l’assenza
all’apertura di Rio 2016

RIO 2016. Questa è una delle tante storie che attraverseranno l’Olimpiade imminente. E’ la storia di Dilma Rousseff, presidente sotto impeachment del Brasile, e il suo avversario Michel Temer. E’ notizia fresca che la “deposta” non farà parte della Cerimonia di Apertura delle Olimpiadi che andrà in scena alle ore 18 del 5 agosto prossimo […]
Leggi... →Rio: tenta di spegnere
la fiamma olimpica

STORIE. Questa è una storia che parla di Rio 2016 , una storia che parla del malessere diffuso che c’è nei confronti degli imminenti giochi brasiliani. Marcelino Mateus Silva Proença, questo il suo nome, è un’attivista dei diritti degli animali e ieri, presso la cittadina di Joinville, dove la Torcia dei Giochi sta compiendo il suo […]
Leggi... →Il presunto vertice a Ostia
sull’affaire Roma2024

CERCHI E PALAZZI. Ieri a Ostia c’è stata l’inaugurazione della ristrutturata pista di atletica leggera Giannattasio, stadio Stella Polare e il primo vero contatto tra i vertici del Comitato Organizzatore di Roma 2024 e la nuova compagine dell’amministrazione capitolina. Da una parte Malagò, dall’altra Frongia, i quali potrebbero aver discusso sul da farsi per capire […]
Leggi... →Per Pistorius solo 6 anni
anche perché disabile

ATLETICA. La storia triste di Oscar Pistorius conosce il capitolo giudiziario finale con la sentenza dell’Alta Corte di Pretoria, nella persona del giudice Thokozile Masipa, che questa mattina lo ha condannato a sei anni di prigione per l’omicidio, capo di imputazione riconosciuto dal Tribunale, della fidanzata Reeva Steenkamp nel febbraio del 2013. L’atleta paralimpico le aveva […]
Leggi... →Rio: Martino abbandona
un’Argentina che non c’è

CALCIO. A Rio de Janeiro stanno ridendo di gusto perché probabilmente non vedranno arrivare nessuno dalla vicina Argentina. A Rio de Janeiro, tuttavia, se la pigliano comunque con qualcuno (Neymar) che ha il dovere assoluto di vincere l’oro olimpico ai Giochi fatti in casa per mettere la toppa allo sfortunato mondiale del 2014. A Rio […]
Leggi... →Per Schwazer a Rio 2016
Petizione su Change

ATLETICA. E’ partita da sette ore, ma ha già circa 350 firme. Si tratta di una petizione rivolta alla Iaaf e al Cio per far gareggiare Alex Schwazer alle Olimpiadi di Rio. E’ stata lanciata su change.org con una motivazione che fa appello al fatto che ci sia “qualche potere forte che lo vuole intenzionalmente […]
Leggi... →Storia di Katie Ledecky
Furia dentro, dolce fuori

NUOTO. Ora la sorridente (fuori dall’acqua) Katie Ledecky deve trovare la rabbia per entrare nella leggenda. Già, perché la “bimba” classe 1997 nata a Washington da una famiglia benestante assai, ha staccato ai Trials di Omaha i pass per 200, 400 e 800 stile e dovrebbe fare parte anche della staffetta 4×200. Con quale missione? […]
Leggi... →La Jenner e la medaglia
di quando era Bruce

DECATHLON. Caitlyn Jenner ha tirato fuori dal cassetto la sua medaglia d’oro olimpica e l’ha messa al collo per una foto con la rivista Sports Illutrated che uscirà il 4 luglio. Per il settimanale americano, l’ex decatleta Bruce Jenner ha deciso di tirare fuori tutti i ricordi che culminarono con l’oro di Montreal 1976, era […]
Leggi... →Volley: clamoroso ritorno
per Eleonora Lo Bianco

VOLLEY. Ci sarà anche Eleonora Lo Bianco tra le azzurre che si raduneranno martedì 5 luglio a Cavalese per l’ultimo periodo di preparazione in vista dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Il ct Marco Bonitta, negli ultimi giorni, all’indomani dell’infortunio (ormai praticamente superato) occorso ad Alessia Orro a Bari, ha avuto un colloquio con […]
Leggi... →Addio a Bud Spencer
Eroe di pugni e nuoto

NUOTO. Lo ha annunciato la famiglia sul profilo ufficiale di Facebook con un messaggio dolce e malinconico: “Con il nostro piu’ profondo rammarico, dobbiamo dirvi che Bud è in volo verso il suo prossimo viaggio”. Bud è Carlo Pedersoli, in arte Bud Spencer, ottantasei anni, mancato oggi pomeriggio dopo la partita dell’Italia del calcio agli […]
Leggi... →Caso Russia: Stepanova, “spia” che corre col Cio

ATLETICA. Il caso doping e la squalifica confermata dell’intera federazione Russa di atletica alle prossime manifestazioni sportive internazionali, Olimpiadi di Rio comprese, tengono banco sui più importanti media internazionali. Dal Telegraph, all’Equipe, fino alla canadese Cbc, la storia di questa “cancellazione” di una intera nazione dal campo delle competizioni di uno sport olimpico, dopo lo […]
Leggi... →