Howe in pedana,
nel Lungo il 31 agosto

ATLETICA (Mosca). La ufficialità arriva a margine della conferenza stampa di fine Campionati del Mondo tenuta dal presidente federale Alfio Giomi e dal direttore tecnico Magnani: Andrew Howe tornerà a vestire la maglia della Nazionale il prossimo 31 agosto al Decanation di Valence (Francia). Il ventottenne dell’Aeronautica sarà schierato nel salto in lungo, specialità nella quale […]
Leggi... →Cricket: all’esordio
e già Campioni d’Europa

CRICKET (Bologna). Il Cricket non è disciplina olimpica ma i primi passi di una nazionale italiana valgono certamente la attenzione di Olympialab e, grazie all’amico Nicola Sbetti che cura The Golden Duck sito di riferimento per il cricket italiano, vogliamo accompagnare questi primi vagiti. L’Italia ci ha preso gusto. Dopo la vittoria della nazionale maschile nel […]
Leggi... →Cricket femminile:
esordio con il botto

STORIE. Il Cricket non è disciplina olimpica ma i primi passi di una nazionale italiana valgono certamente la attenzione di Olympialab e, grazie all’amico Nicola Sbetti che cura The Golden Duck sito di riferimento per il cricket italiano, vogliamo accompagnare questi primi vagiti. Non poteva esserci esordio migliore. Alla prima partita della sua storia la […]
Leggi... →Le azzurre del Cricket
sono pronte

STORIE (Bologna). Il Cricket non è disciplina olimpica ma i primi passi di una nazionale italiana valgono certamente la attenzione di Olympialab e, grazie all’amico Nicola Sbetti che cura The Golden Duck sito di riferimento per il cricket italiano, vogliamo accompagnare questi primi vagiti. Oggi alle 11.00 sul campo Navile di Bologna la nazionale femminile di […]
Leggi... →La zarina Isinbayeva
cade sulla legge anti-gay

MOSCA 2013. ”Io sono a favore delle regole sui gay”. Yelena Isinbayeva, campionessa russa dell’asta e volto simbolo ai Mondiali di atletica, va contro gli atleti che criticano le leggi discriminatorie in vigore in Russia’. ”Noi russi siamo normali, i ragazzi con le donne e le ragazze con gli uomini. Rispettate le nostre leggi”. ”Forse siamo un popolo […]
Leggi... →Green e Symmonds,
contro le leggi anti-gay

MOSCA 2013. Cresce la protesta antiomofobia ai Mondiali di atletica, a Mosca. La saltatrice svedese Emma Green-Tregaro, nel corso delle qualificazioni del salto in alto alle quali ha preso parte anche l’azzurra Alessia Trost, ha gareggiato con le unghie dipinte dei colori dell’arcobaleno in segno di protesta per la legge anti-omosessuali del governo russo. ”E’ giusto farlo”, […]
Leggi... →Pellegrini: 750mila Euro
in 6 anni dalla FIN

NUOTO. Presa di mira, sbeffeggiata da Federica Pellegrini e da tutta la stampa che suona la grancassa non ci sta, e dopo aver spiegato ieri il merito delle cifre di cui si stava discutendo relative solo a rimborsi per le società, per amor di verità e di chiarezza oggi specifica chiaramente quanto @mafaldina88 (come si […]
Leggi... →Cricket: a Bologna prima
dell’Italia al femminile

STORIE (Bologna). Il Cricket non è, e probabilmente per scelta delle sue autorità internazionali non lo sarà mai, ma i primi passi di una nazionale italiana valgono certamente la attenzione di Olympialab e, grazie all’amico Nicola Sbetti che cura The Golden Duck sito di riferimento per il cricket italiano, vogliamo accompagnare questi primi vagiti. La […]
Leggi... →Nuoto: caos premi,
Pellegrini dilla giusta

NUOTO. La bomba, di carta, è scoppiata nei giorni scorsi dopo un articolo di Paolo Rossi pubblicato da Repubblica: solo in questi giorni la Federazione Italiana Nuoto ha deciso, ed era ora, di saldare alle società i contributi per i risultati ottenuti dai loro nuotatori ai Campionati Mondiali del 2009. La notizia ad effetto è […]
Leggi... →Valeria Straneo:
la scheda

MOSCA 2013. Dopol’ottavo alle Olimpiadi di Londra lo scorso anno, Valeria Straneo sale sul podio dei Campionati Mondiali di Atletica di Mosca. Alessandrina, trentasette anni compiuti lo scorso 5 aprile, Straneo è piuttosto giovane “sportivamente” per la Maratona che ha iniziato a frequentare nelle ultime due stagioni dopo l’intervento di asportazione della milza che la […]
Leggi... →Con Twitter segui
sempre gli azzurri

STORIE. Centotrenta, sono già centotrenta i profili Twitter di atleti di tutte le discipline olimpiche che hanno un profilo Twitter attivo che abbiamo raccolto in una lista dedicata. Uno spaccato non solo di sportivi ma di gioventù di ragazzi che parlano di gare ma anche di musica, di vacanze, di vita insomma. E secondo noi […]
Leggi... →Ginnastica: si ritira
Elizabeth Tweddle

PERSONAGGI. A un anno dal Bronzo olimpico alle parallele asimmetriche, Elizabeth Tweddle, la più forte ginnasta britannica di sempre decide di ritirarsi dall’attività agonistica a 28 anni. “E’ una decisione difficile”, ha dichiarato la Tweddle, “la ginnastica ha avuto e sempre avrà un ruolo importante nella mia vita. Dopo le Olimpiadi ho intrapreso molti progetti […]
Leggi... →Fede contro la violenza: #fermailbastardo

PERSONAGGI. Via il costume, in valigia l’argento, e ora indosso la maglia per dire basta alla violenza sulle donne. Il rosso di ‘Ferma il bastardo’ non passa inosservato quando Federica Pellegrini sbarca in Italia di rientro dai mondiali di Barcellona: l’olimpionica del nuoto si gode la medaglia arrivata a sorpresa nei 200 stile e una volta […]
Leggi... →Molmenti: “Mondiali?
Non fare brutta figura”

CANOA SLALOM. A distanza di un anno dall’oro olimpico e a poche settimane dai Campionati Mondiali che si terranno a Praga dall’11 al 15 settembre – Daniele Molmenti si è concesso per un’intervista esclusiva allo staff del progetto di corsa e benessere Run&Health Yakult per parlare di alimentazione e preparazione atletica. “I Mondiali non sono come […]
Leggi... →Londra un anno dopo:
i ricordi di un tifoso (2)

STORIE. Venerdì 27 luglio è stato celebrato l’anniversario della Cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Londra. A Olympialab potevamo ricordarle in mille modi ma abbiamo scelto di celebrarlo attraverso il racconto in tre parti, arrivato nella casella postale attraverso YouLab il servizio che trasforma tutti i lettori in autori, di un appassionato che nella capitale britannica c’era […]
Leggi... →Atletica paralimpica,
tra protesi e sogni

ATLETICA. Ai recenti Campionati Mondiali di Atletica paralimpica di Lione si sono viste prestazioni eccezionali che hanno spazzato via i record di Oscar Pistorius: biamputato come il sudafricano, Alan Oliveira ha corso i 200 metri in 20″66 e i 100 metri in 10″57. Nel salto in lungo il tedesco Markus Rhem è decollato atterrando a […]
Leggi... →Mo Farah sfida Bolt:
per beneficenza sui 600

ATLETICA (Londra). Eroi un anno fa alle Olimpiadi di Londra, Mo Farah (oro nei 5000 metri e nei 10000 metri) e Usain Bolt (oro nei 100, 200 e nella staffetta 4×100) hanno brillato lo scorso fine settimana nell’appuntamento londinese della Diamond League e il fondista britannico ne ha approfittato per lanciare una sfida al giamaicano: una gara […]
Leggi... →Londra un anno dopo,
i ricordi di un tifoso (1)

STORIE. Venerdì 27 luglio è stato celebrato l’anniversario della Cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Londra. A Olympialab potevamo ricordarle in mille modi ma abbiamo scelto di celebrarlo attraverso il racconto in tre parti, arrivato nella casella postale attraverso YouLab il servizio che trasforma tutti i lettori in autori, di un appassionato che nella capitale britannica […]
Leggi... →