Si parte venerdì con tutti gli atleti iscritti, nessun salto di qualificazione quindi, impegnati in un salto e 5 km di fondo, metà della distanza di una Gundersen tradizionale. I primi cinquanta classificati possono partecipare alla seconda giornata; i distacchi in secondi al traguardo della prima tappa vengono riconvertiti in punti e, in ordine inverso alla classifica di tappa, i concorrenti effettuano un salto i cui punti vengono assommati a quelli della prima tappa. L’ultima tappa è riservata ai primi trenta della classifica provvisoria: domenica verranno effettuati due salti e 15 km sugli sci stretti.
Le prime due tappe assegnano punti dimezzati ai primi 30 atleti mentre la classifica finale del mini-tour prevede punteggio doppio.
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…
Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…