Calcio

Conference League, la Fiorentina ha già un record…

Finale di Conference League. Ancora una volta, per la seconda edizione consecutiva, una italiana arriva a giocarsi il trofeo: la Fiorentina contro  il West Ham, comunque vada a finire, scriverà una pagina di storia del calcio. La Viola è la prima squadra in assoluto ad aver giocato tutte le finali possibili nelle competizioni europee.

Sperando in un… finale diverso

La Fiorentina ha partecipato a una finale di Coppa dei Campioni, trovando però l’avversario peggiore possibile: il Real Madrid. Era il 1957 e al Santiago Bernabeu non ci fu scampo (2-0). In Coppa delle Coppe, due finali consecutive: nel 1960/1961 la Viola ha la meglio sui Rangers Glasgow, sconfitti 4-1 nel match di andata e ritorno. (0-2 in Scozia, 2-1 a Firenze). Nella stagione successiva, ancora fatale la trasferta a Madrid, ma stavolta sul campo dell’Atletico. Dopo l’1-1 maturato al Franchi i colchoneros piazzano un secco 3-0 che vale il titolo. La Fiorentina torna a giocarsi un titolo europeo nel 1990 perdendo, anche in quella occasione, la doppia sfida tutta italiana contro la Juventus, valevole per l’assegnazione della Coppa UEFA. Attenzione dunque, al risultato finale perché la Fiorentina potrebbe anche entrare nella storia del calcio dalla parte sbagliata: una malaugurata sconfitta porterebbe la Viola a essere l’unica squadra ad aver perso tutte e quattro le finali di tutte le coppe europee. Meglio non pensare ad una eventualità del genere, ma non è impossibile prenderla in considerazione, considerato il cammino del West Ham nella competizione.

Un percorso iniziato da lontano

Immagine | Ansa

Fiorentina e West Ham hanno diversi punti in comune. Sia la Viola che gli Hammers hanno vinto in Europa nella stessa competizione: la Coppa delle Coppe, che ha riservato a entrambe due finali e solo una gioia. Il West Ham ha conquistato il primo e unico titolo nella finale del 1965 contro il Monaco 1860 (2-0 a Wembley) ma ha perso 2-4 in Belgio, la finale contro l’Anderlecht. A dirla tutta, il West Ham ha anche vinto l’Intertoto, nel 1999 ma lo ricordano in pochi.  Anche il percorso delle due squadre verso Praga è stato simile, sebbene a velocità e tappe differenti. Entrambe le squadre hanno iniziato l’Europa Conference League negli spareggi di qualificazione ma il West Ham, vincendo il proprio girone, si è risparmiato i play off per l’accesso alla fase a eliminazione diretta. La Viola, nelle 16 partite disputate, ha collezionato 11 vittorie, 2 pareggi, 3 sconfitte, ma anche nove vittorie consecutive dalla terza giornata fino all’andata dei quarti di finale. Gli inglesi invece arrivano a Praga senza macchia né paura: 13 vittorie e un pareggio nei 14 match giocati. Servirà una piccola impresa, anzi, un miracolo “Italiano”.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

3 giorni ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

7 giorni ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

1 settimana ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

3 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

3 settimane ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

3 settimane ago