Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Coppa Davis 2023, clamorosa decisione: è ufficiale
    Notizie

    Coppa Davis 2023, clamorosa decisione: è ufficiale

    Alessandro B.By Alessandro B.20 Giugno 2023Updated:19 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    Feliciano Lopez direttore Coppa Davis
    Tennis, l'annuncio è ufficiale (LaPresse) - Olympialab.com

    Mentre la stagione tennista su erba entra nel vivo in attesa di Wimbledon, è arrivata una notizia importante per un altro degli impegni clou dell’annata

    Giugno e Luglio, come da tradizione, sono i due in cui si concentra la stagione su erba nel calendario tennistico ATP e WTA con una serie di tornei di preparazione in vista di Wimbledon, al via il prossimo 3 luglio.

    Hertogenbosch, Stoccarda, Queen’s, Halle, Nottingham, Birmingham hanno ospitato gli eventi più importanti prima dei Championship, i quali, a loro volta, rappresenteranno una sorta di spartiacque nel calendario. Nella seconda metà di luglio, infatti, ci sarà un parziale ritorno sulla terra battuta prima dello swing di agosto-settembre in Usa e Canada con i Masters di Toronto e Cincinnati che precederanno lo Us Open.

    Concluso l’ultimo Slam stagionale, si tornerà in Europa dove ad attendere i protagonisti ci sarà un altro evento clou dell’annata ovvero la Coppa Davis. Come saprete, da tre anni ormai, il format della competizione è cambiato. Si è passati, infatti, dal tabellone a eliminazione diretta in stile torneo a una programmazione più articolata con una fase a gironi in programma a settembre che precederà i quarti, le semifinali e la finale di novembre, ospitate a Malaga.

    Tennis, una novità in Coppa Davis: è ufficiale

    La fase a gironi si disputerà dal 12 al 17 settembre e vedrà impegnata anche l’Italia inserita nel gruppo con il Canada campione in carica, la Svezia e il Cile. Gli azzurri disputeranno i loro match a Bologna mentre gli altri tre gironi saranno ospitati da Valencia, Manchester e una città croata da definire.

    A sovrintendere all’organizzazione della Coppa Davis 2023 sarà un volto noto a gran parte degli appassionati ovvero Feliciano Lopez. Già direttore del Masters di Madrid e alla sua ultima stagione nel circuito prima del ritiro, Lopez ha ricevuto l’incarico di direttore delle fasi finali della Coppa Davis dall’ITF.

    Feliciano Lopez nuovo direttore Coppa Davis
    Feliciano Lopez, che incarico per lui (LaPresse) – Olympialab.com

    Un incarico davvero di prestigio per Feliciano che si è detto soddisfatto della nomina, auspicando di contribuire al successo della manifestazione. Del resto, chi più di lui si intende di Coppa Davis. In carriera, il tennista iberico l’ha vinta ben quattro volte, l’ultima nel 2019 nella prima edizione con il nuovo format. In squadra con lui c’erano Rafa Nadal, Bautista Agut, Carreno Busta e Marcel Granollers con il quale ha disputato il doppio.

    A 41 anni, Lopez si ritirerà a fine stagione. In carriera ha vinto 7 tornei, l’ultimo al Queen’s nel 2019. Nel 2016 ha trionfato al Roland Garros, in doppio, in coppia con il connazionale Marc Lopez.

    Avatar
    Alessandro B.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.