Categories: Notizie

Doping: Nuoto scosso   da una ondata di casi

Oral Turinabol – confezione esposta a Berlino al Museo della DDR

DOPING & CO. Lo sottolinea questa mattina Swimbiz, il Nuoto negli ultimi mesi ha iniziato a essere (ri-essere per chi non ha la memoria corta) nel occhio del ciclone. Prima dei Campionati Mondiali di Barcellona, dopo la squalifica per un anno dell’estone Anita Stepanenko alla quale l’allenatore, bandito a vita, aveva somministrato Stanozolol (un anabolizzante), dalla Russia arrivò la squalifica di Nikita Maksimov per due anni a causa della sua positività all’Oral-Turinabol, uno steroide anabolizzante, vietato già decenni fa e famoso per essere uno dei prodotti di punta del doping di stato della DDR tra gli anni Settanta e Ottanta. Pochi mesi prima, in primavera, la squalifica prima della campionessa europea in vasca corta, la dorsista Ksenia Moskvina per ben 6 anni dopo essere stata trovata positiva per la seconda volta in un anno ad uno stimolante, la dimetilamilamina, e due giorni dopo di Natalia Lovtsova, due anni e mezzo la squalifica, e Ekaterina Andreeva, un anno e mezzo,  positive allo stesso stimolante.

Si parla di un Beta2 agonista, consentito solo per inalazione e dopo aver ottenuto una esenzione terapeutica, nella squalifica per tre mesi del danese Frans Johannessen per la sua positività alla terbutalina agli Open di Copenhagen la cui notizia è arrivata da un paio di settimane mentre è di questi giorni la notizia della positività in competizione del canadese Dmitry Shulga per un altro stimolante.

Una lista che, se guardiamo al solo 2013, si allunga con il polacco Jakub Jonczyk, un anno per dimetilamilamina, il sudafricano Warren Scott Karsten, due anni per norandosterone, la rumena Alexandra Radu, due anni per il vecchio ma evidentemente efficace Turinabol, il bulgaro Alexander Nikolov, Stanozolol.

Tutte positività per test in competizione; il Nuoto ha decisamente un problema da affrontare

 

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

2 mesi ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 mesi ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 mesi ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 mesi ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

3 mesi ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

3 mesi ago