Parigi 2024

È troppo tardi per acquistare i biglietti per le Olimpiadi di Parigi?

Accaparrarsi i biglietti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, che già si preannuncia come una delle edizioni più innovative e rivoluzionari della storia delle Olimpiadi, richiede una notevole pianificazione anticipata.

Giochi Olimpici di Parigi 2024 si svolgeranno dal 26 luglio all’11 agosto 2024, mentre i Giochi Paralimpici di Parigi 2024 subito dopo, dal 28 agosto all’8 settembre.

Come si acquistano i biglietti per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024?

Per la prima volta, tutti i biglietti saranno venduti online attraverso un unico portale, per motivi di equità, gli organizzatori di Parigi hanno deciso di vendere la maggior parte dei biglietti attraverso un sistema di lotteria in due fasi.

Nella prima fase, già conclusa, gli acquirenti si sono accaparrati più di un terzo del numero totale di biglietti disponibili; rimangono quasi sette milioni di biglietti in palio.

La registrazione per la seconda fase del sorteggio si è chiusa ad aprile, e coloro i cui nomi sono stati estratti potranno iniziare ad acquistare i biglietti singoli a partire da questo mese.

Si possono ancora acquistare i biglietti?

Anche se al momento i dettagli sono scarsi, inizierà una terza fase alla fine dell’anno, quando i biglietti rimanenti saranno messi in palio.

Il modo migliore per tenersi aggiornati sulle novità in materia di biglietti è quello di registrare un account sul sito principale di biglietteria e sul Club Paris 2024, una comunità online per gli appassionati di sport olimpici.

Inoltre i possessori dei biglietti possono anche rivendere i propri (tutti non rimborsabili) su una piattaforma di rivendita dedicata. Infine i 3,4 milioni di biglietti per i Giochi Paralimpici saranno messi in vendita in autunno.

Foto | © Paris 2024 Olympic Games

Quanto costano i biglietti per i Giochi Olimpici Parigi 2024?

I prezzi dei biglietti variano a seconda della categoria, dello sport e del torneo. Sebbene un milione di biglietti abbia un prezzo a partire da 24 euro, e la metà dei biglietti per il pubblico in generale abbia un prezzo inferiore o uguale a 50 euro, ci si aspetta di pagare centinaia di euro in più per gli eventi sportivi più popolari.

I biglietti per le finali di ginnastica artistica e di nuoto, ad esempio, hanno un prezzo di 690 euro, mentre quelli per le finali maschili dei 100m sprint costano 980 euro.

E se i soldi non sono un problema si può andare direttamente al portale Hospitality Packages che offre un accesso premium ai Giochi Olimpici.

I biglietti sono suddivisi in oro, argento e bronzo e includono alcune delle migliori viste e posti a sedere della casa, servizio di ristorazione, personale dedicato, accesso alle lounge in loco, intrattenimento dal vivo e anche incontri con gli atleti olimpici. Inoltre è possibile acquistare subito i biglietti confermati.

Ci sono altri modi per partecipare?

Per la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici, l’edizione parigina darà agli atleti dilettanti la possibilità di correre lo stesso percorso di maratona dei corridori più forti del mondo durante la Marathon Pour Tous. Se 42 km sono troppo ambiziose per voi, c’è anche una corsa 9 km.

Ma c’è una fregatura. Per qualificarsi per uno dei 20.024 posti per la maratona o la sei miglia, è necessario accumulare 100.000 punti attività dall’app Marathon Pour Tous del Club Paris 2024 (per iOS e Android) entro la fine dell’anno.

L’app funziona sincronizzandosi con l’activity tracker esistente (come Nike Run Club, Runkeeper, Map My Run, Garmin Connect o Fitbit). Gli idonei parteciperanno a un (altro) sorteggio per la possibilità di vincere un pettorina.

Foto | Unsplash @JoedeSousa
Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

2 settimane ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago