In semifinale la Errani, detentrice del titolo e numero 5 del mondo, ha sconfitto la trentunenne ceca Klara Zakopalova, testa di serie numero 4 e 42 della classifica mondiale, in due set: 6-4 6-4. Dopo aver vinto, anche se un po’ a fatica il primo parziale, Sara è andata sotto nel secondo, ma dopo aver annullato un paio di palle dell’1-4, ha infilato 4 game consecutivi per chiudere poi 6-4 al proprio turno di battuta.
Roberta Vinci, numero 11 del ranking mondiale, ha battuto dopo oltre due ore di lotta e recuperando un set di svantaggio, la spagnola Estrella Cabeza Candela, numero 108 mondiale, con il punteggio di 5-7 6-2 6-2. Una partita più difficile del previsto, contro un’avversaria che però ha dimostrato di meritare una classifica più alta di quella attuale. La tarantina era partita male, andando sotto di un break, poi recuperato. Sul 5 pari ha però concesso un altro turno di servizio all’avversaria, che ha chiuso nel game successivo. La reazione è arrivata prontamente, con un secondo set a senso unico. Il terzo è stato più problematico, con grande equilibrio fino al 2 pari. Nel quinto gioco è arrivato il break che ha deciso l’incontro: prima Roberta è stata bravissima a portarsi sullo 0-40, poi ha approfittato di un doppio fallo che le ha aperto la strada per la finale, imboccata senza esitazioni con quattro giochi consecutivi.
Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…