Eroi moderni

Evenepoel, che record: da Tenerife al Giro il passo è breve… meno di un’ora

Remco Evenepoel si fa sentire. Quella del Campione del Mondo è stata una delle grandi assenze di questa settimana in gare come la Parigi-Nizza e la Tirreno-Adriatico, dove hanno gareggiato e vinto altri grandi big del gruppo come Vingegaard, Pogacar e Roglic. Tuttavia, pur senza il confronto diretto, il ciclista belga continua a mettere in mostra un ritmo molto alto. Quanto basta per preoccupare gli avversari.

Immagine | Ansa

In altezza più che in… lunghezza

Evenepoel, in questo inizio di stagione, ha preferito lavorare sull’altitudine. E dal ritiro a Tenerife ha lanciato un segnale forte e chiaro. Ci sono anche io. Ha infatti fatto segnare un nuovo record sulla salita del Teide, dopo aver completato i 24,5 chilometri di salita con un dislivello di 1.347 metri e una pendenza media del 5,5% in un tempo di 56 minuti e 25 secondi a una media di 26,1 km/h. E subito dopo la sua grande impresa, il team Soudal Quick-Step ne ha confermato il ritorno alle competizioni a partire da lunedì prossimo nella Vuelta della Catalunya , gara in cui Evenepoel farà il suo debutto. Nel frattempo, con questo record, il belga diventa il quarto ciclista ad aver impiegato meno di un’ora a completare la salita del Teide, davanti a Jonas Hjorth (58’ e 21 secondi), Louis Vervaeke (59’08’’) e Chris Froome (59’20’’). La differenza rispetto agli tre è il cronometro…

Immagine | EPA @DEAN LEWINS

Una squadra a suo supporto

Evenepoel dunque è pronto a scendere in pista, supportato da una squadra che lo aiuterà in montagna. Una scelta non casuale quella del suo team, consapevole che per il belga i prossimi saranno dei test molto impegnativi. Evenepoel dovrà affrontare Roglic, Carapaz, João Almeida, Yates, Thomas e Landa prima di rifinire la preparazione in vista di un’altra delle sue grandi sfide per il 2023: le ambizioni sono note. Il belga è a caccia della seconda affermazione nelle grandi corse a tappe nel prossimo Giro d’Italia. Il mirino è puntato sulla corsa e la maglia rosa. Un qualcosa  che ha solo assaporato nel 2021 dopo aver passato le prime 15 tappe nella top-10 della classifica generale e la caduta durante la 17ª tappa che lo ha costretto al ritiro. Dopo il 2022 che gli ha lasciato in eredità la Liegi, la vittoria nel Mondiale e la Vuelta di Spagna, il dado è tratto. Vuole il Giro e la maglia rosa, competizione in cui Evenepoel potrebbe far paura se manterrà lo stato di forma che ha già mostrato dopo aver polverizzato il record di salita sul Teide.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

4 giorni ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

6 giorni ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

1 settimana ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

2 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

3 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

4 settimane ago