Notizie

Ferrari senza alibi, l’annuncio pubblico su Leclerc sconvolge il circus

Stagione nera per Charles Leclerc ed ora arriva anche l’annuncio della Ferrari che lascia riflettere: la scuderia ormai non ha più alibi

Nessun alibi, nessuna giustificazione. Non ne ha la Ferrari per quanto sta succedendo in questo campionato del mondo. Una stagione da dimenticare, questo ha fatto finora la pista con Leclerc e Sainz mai veramente competitivi per vincere una gara e distanti anche dalla possibilità di  salire sul podio.

Ci è riuscito soltanto una volta il monegasco che almeno in qualifica riesce a estrarre il massimo da una vettura che sul giro secco sembra andare meglio rispetto al passo gara. Non può bastare lottare per la pole però a Maranello e di questo ne sono tutti consapevoli. A Montecarlo poi, il lavoro di Leclerc, capace di chiudere al terzo posto dietro Verstappen e Alonso in qualifica, staccato di pochi centesimi, è stato mandato in fumo per un errore ai box.

Dal muretto è arrivata in ritardo la comunicazione sulla presenza di Norris, lanciato per il suo giro, alle spalle di Leclerc, portando il monegasco a fare un chiaro impeding e ad essere penalizzato di tre posizioni in griglia. Una penalità che ha  rovinato la gara di Leclerc, resa poi ancora più difficile dalle scelte compiute sui pit stop con l’arrivo della pioggia.

E proprio a Leclerc si è rivolto Frederic Vasseur, team principal del Cavallino Rampante, con una dichiarazione che scuote il circus e fa capire qual è lo stato d’animo all’interno della scuderia.

Ferrari, le scuse di Vasseur a Leclerc

Non accampa scuse il numero uno della scuderia Ferrari e lo fa con una frase che prova a calmare il pilota monegasco, non certo contento per quanto accaduto sabato a Montecarlo. Il suo GP rovinato ancora una volta, come accaduto lo scorso anno, da un errore dei  box.

Vasseur chiede scusa a Leclerc per l’errore in qualifica (LaPresse) – Olympialab.com

Posso solo scusarmi con Leclerc a nome della squadra – ha affermato Vasseur nel post gara – e capire come possiamo migliorare la comunicazione tra il muretto e Charles, da entrambe le parti“. Scuse ma anche un invito a fare meglio con le tensioni latenti tra il pilota e i box che devono essere messe da parte per il bene della squadra.

Vasseur spiega anche le condizioni in cui è arrivato l’errore, ma non va alla ricerca di alibi: “Abbiamo commesso un errore che ci è costato tanto. Partendo in terza posizione, avremmo potuto fare un’altra gara“. Ora si  volta pagina però con la volontà di migliorare e provare a rendere meno amara una stagione che peggio non poteva partire. Non cerca alibi la Ferrari, ma prova a lavorare per risorgere.

Bruno De Santis

Recent Posts

Tennis, Sinner viaggia verso gli Internazionali d’Italia: ecco quando arriverà a Roma l’altoatesino

Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…

16 ore ago

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

2 giorni ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

4 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

4 giorni ago