Notizie

Formula 1, Red Bull boicottata: Verstappen ora ha paura

La Red Bull incassa il tradimento inaspettato con Max Verstappen che ora teme per il futuro: il pilota olandese lo ha detto senza mezzi termini

Dominio assoluto. La Red Bull di Max Verstappen non ha rivali e lo ha confermato anche domenica in quel di Montecarlo. Il Gp di Monaco si è rivelata una dimostrazione di forza per il campione del mondo, autore di una passerella in solitaria senza che nessuno, neanche con la pioggia della parte finale di gara, potesse impensierirlo.

Il gap tra la monoposto austriaca e le rivali è così ampio da rendere impossibile anche soltanto immaginare un possibile ribaltamento delle forze in pista, come accaduto lo scorso anno con la Ferrari protagonista in negativo. Nel 2022 Leclerc partì a razzo, sfruttando una vettura più veloce, ma da luglio in poi la Red Bull riuscì non solo a colmare il divario, ma anche a staccare la concorrenza.

Una distanza che quest’anno è ulteriormente aumentata, lasciando presagire un vero e proprio monologo da qui alla fine del campionato, nonostante le limitazioni allo sviluppo per la violazione del budget cap nel 2021. Situazione migliore non poteva esserci per Verstappen che però ha un timore e lo ha espresso in maniera abbastanza netta.

Red Bull boicottata: il timore di Verstappen per la Honda

E’ la Aston Martin a far ‘paura’ a Max Verstappen ma non per il rendimento mostrato fino ad ora. Il timore del pilota campione del mondo è relativo all’accordo annunciato con la Honda, fino al 2021 partner della Red Bull, continuando poi a fornire supporto alla scuderia che intanto per il 2026 ha un accordo con la Ford.

La Aston Martin sarà motorizzata Honda dal 2026 (LaPresse) – Olympialab.com

Il legame tra la casa automobilistica giapponese e la scuderia inglese non fa fare i salti di gioca all’olandese che, in alcune dichiarazioni rilasciate prima del GP di Monaco, ha espresso il suo rammarico: “Qualche anno fa dissero che volevano fermarsi – ricorda Verstappen –. Con la Honda il rapporto è ottimo, è un peccato che ora sono passati all’Aston Martin“.

Il numero 1 di casa Red Bull evidenzia il cambio di strategia della Honda che ha deciso di impegnarsi nuovamente in Formula 1 dopo aver chiuso il rapporto con Honda: “Ci dissero che se ne sarebbero andati – ribadisce Verstappen – ora restano e vanno con la Aston Martin”. Secondo il pilota, la scuderia inglese fa un bel colpo: “Hanno un grande motore“.

Resta da vedere, ma c’è da attendere ancora tre anni, se la nuova coppia Aston Martin-Honda, riuscirà a impensierire davvero la Red Bull, anche in considerazione dei nuovi regolamenti che entreranno in vigore proprio nel 2026.

Bruno De Santis

Recent Posts

Tennis, Sinner viaggia verso gli Internazionali d’Italia: ecco quando arriverà a Roma l’altoatesino

Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…

15 ore ago

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

2 giorni ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

4 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

4 giorni ago