Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Formula 1, Red Bull boicottata: Verstappen ora ha paura
    Notizie

    Formula 1, Red Bull boicottata: Verstappen ora ha paura

    Bruno De SantisBy Bruno De Santis29 Maggio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Verstappen preoccupato dalla coppia Aston Martin Honda
    Il timore di Verstappen: Red Bull boicottata (LaPresse) - Olympialab.com

    La Red Bull incassa il tradimento inaspettato con Max Verstappen che ora teme per il futuro: il pilota olandese lo ha detto senza mezzi termini

    Dominio assoluto. La Red Bull di Max Verstappen non ha rivali e lo ha confermato anche domenica in quel di Montecarlo. Il Gp di Monaco si è rivelata una dimostrazione di forza per il campione del mondo, autore di una passerella in solitaria senza che nessuno, neanche con la pioggia della parte finale di gara, potesse impensierirlo.

    Il gap tra la monoposto austriaca e le rivali è così ampio da rendere impossibile anche soltanto immaginare un possibile ribaltamento delle forze in pista, come accaduto lo scorso anno con la Ferrari protagonista in negativo. Nel 2022 Leclerc partì a razzo, sfruttando una vettura più veloce, ma da luglio in poi la Red Bull riuscì non solo a colmare il divario, ma anche a staccare la concorrenza.

    Una distanza che quest’anno è ulteriormente aumentata, lasciando presagire un vero e proprio monologo da qui alla fine del campionato, nonostante le limitazioni allo sviluppo per la violazione del budget cap nel 2021. Situazione migliore non poteva esserci per Verstappen che però ha un timore e lo ha espresso in maniera abbastanza netta.

    Red Bull boicottata: il timore di Verstappen per la Honda

    E’ la Aston Martin a far ‘paura’ a Max Verstappen ma non per il rendimento mostrato fino ad ora. Il timore del pilota campione del mondo è relativo all’accordo annunciato con la Honda, fino al 2021 partner della Red Bull, continuando poi a fornire supporto alla scuderia che intanto per il 2026 ha un accordo con la Ford.

    Verstappen teme la coppia Aston Martin Honda
    La Aston Martin sarà motorizzata Honda dal 2026 (LaPresse) – Olympialab.com

    Il legame tra la casa automobilistica giapponese e la scuderia inglese non fa fare i salti di gioca all’olandese che, in alcune dichiarazioni rilasciate prima del GP di Monaco, ha espresso il suo rammarico: “Qualche anno fa dissero che volevano fermarsi – ricorda Verstappen –. Con la Honda il rapporto è ottimo, è un peccato che ora sono passati all’Aston Martin“.

    Il numero 1 di casa Red Bull evidenzia il cambio di strategia della Honda che ha deciso di impegnarsi nuovamente in Formula 1 dopo aver chiuso il rapporto con Honda: “Ci dissero che se ne sarebbero andati – ribadisce Verstappen – ora restano e vanno con la Aston Martin”. Secondo il pilota, la scuderia inglese fa un bel colpo: “Hanno un grande motore“.

    Resta da vedere, ma c’è da attendere ancora tre anni, se la nuova coppia Aston Martin-Honda, riuscirà a impensierire davvero la Red Bull, anche in considerazione dei nuovi regolamenti che entreranno in vigore proprio nel 2026.

    Avatar
    Bruno De Santis

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.