Grazie a Silvia Bertagna, ventisettenne di Bressanone che poche settimane prima dell’appuntamento olimpico aveva conquistato il primo podio di Coppa del Mondo italiano nella specialità, l’Italia sfiora la miglior prestazione nella storia azzurra del Freestyle olimpico, il settimo posto nelle Moguls di Silvia Marciandi ad Albertville 22 anni fa. L’italiana piazza una prestazione molto solida: nelle qualificazioni ottiene nella prima run i 70.60 punti che le garantiscono l’accesso in finale, l’obiettivo massimo al quale si potev puntare, con il dodicesimo e ultimo punteggio. In finale Silvia Bertagna ha i nervi saldi che piazzare una prima manche da classifica con 69.60 e chiudere all’ottavo posto.
La medaglia d’Oro va ad una inavvicinabile Dara Howell. La canadese piazza nella prima run di finale un 94.20 che taglia le gambe a tutte le avversarie. Un’altra canadese conquista il Bronzo: ultima a scendere nella run finale dopo aver fallito la prima, Kim Lamarre ottiene 85.00, solo 40 centesimi di punto meno della statunitense Devin Logan, Argento.
Risultati completi – Freestyle – Slopestyle femminile
Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…
Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…
Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…
L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…
Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…