La gara che più interessa i colori azzurri è il salto triplo dove Fabrizio Donato rientra in pedana dopo l’ultima uscita del 30 agosto scorso a Zurigo; il bronzo olimpico deve riprendere confidenza con la pedana e la gara e va, con 16.86, vicino ai 17 metri che si era prefisso. Per lui sei salti molto regolari tutti tra i 16.40 e i 16.90 a rompere agevolmente il ghiaccio. Il cubano Pichardo e il francese Tamgho ancora una volta fanno capire che salire sui gradini alti del podio ai Mondiali di Mosca sarà una impresa; il cubano, con quattro salti sopra i 17.20, si impone con 17.58 mentre il francese alla ricerca della condizione dopo la lunga sosta stampa, comunque, un buon 17.40.
Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…