Un torneo perfetto quello giocato da Quinzi, che non ha ceduto neppure un set in sei match. Nei quarti ha eliminato la testa di serie numero due, il serbo Nikola Milojevic (6-4 6-3), dal quale era stato battuto il mese scordo sempre nei quarti al Roland Garros. Quindi in semifinale ha superato il britannico Kyle Edmund, favorito numero 5 e classe 1995 (di un anno più grande di Gianluigi), che ha giocato anche nel tabellone principale grazie ad una wild card cedendo al primo turno al semifinalista Jerzy Janowicz (6-2 6-2 6-4). Lo stesso Edmund era stato capace di battere alla vigilia di Wimbledon, sull’erba dell’Atp 250 di Eastbourne, il francese De Schepper al primo turno (il tennista transalpino ha poi raggiunto gli ottavi qui ai Championships nel tabellone principale).
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…
Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…