Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Gianluigi Quinzi trionfa.   Suo Wimbledon Junior
    Notizie

    Gianluigi Quinzi trionfa.   Suo Wimbledon Junior

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab7 Luglio 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    QuinziGTENNIS (Wimbledon). Gianluigi Quinzi ha vinto il torneo junior di Wimbledon. Diciassettenne mancino di Porto San Giorgio, testa di serie numero 6, ha sconfitto in finale il sudcoreano Chung Hyeon con il punteggio di 7-5 7-6 (2) in un’ora e 45 minuti. Sul Court 1 dell’All England Club l’azzurrino, già vincitore lo scorso anno al Bonfiglio, ha colto un’altra vittoria di grande prestigio confermando le sue grandi qualità, non solo tecniche ma anche caratteriali. Gianluigi è partito bene strappando subito il servizio al rivale, numero 514 della classifica mondiale (il marchigiano è 405), che aveva già battuto lo scorso anno proprio al Bonfiglio, ma molto pericoloso sull’erba. Immediata la replica di Chung, che è poi passato a condurre 5-3 sfruttando due doppi falli dell’azzurrino. Il tennista asiatico, coetaneo di Quinzi, si è trovato a due punti dal set (5-3 30-30), ma Gianluigi ha reagito alla grande: quattro game di fila e 7-5 con due ace nel gioco conclusivo. Grande equilibrio nel secondo set deciso dal tie break dominato dall’azzurrino, bravo in precedenza sotto 5-4 0-30 al proprio turno di battuta a rimontare. E’ finita 7-2 su un diritto in rete di Chung dopo un’accelerazione di Gianluigi.

    Un torneo perfetto quello giocato da Quinzi, che non ha ceduto neppure un set in sei match. Nei quarti ha eliminato la testa di serie numero due, il serbo Nikola Milojevic (6-4 6-3), dal quale era stato battuto il mese scordo sempre nei quarti al Roland Garros. Quindi in semifinale ha superato il britannico Kyle Edmund, favorito numero 5 e classe 1995 (di un anno più grande di Gianluigi), che ha giocato anche nel tabellone principale grazie ad una wild card cedendo al primo turno al semifinalista Jerzy Janowicz (6-2 6-2 6-4). Lo stesso Edmund era stato capace di battere alla vigilia di Wimbledon, sull’erba dell’Atp 250 di Eastbourne, il francese De Schepper al primo turno (il tennista transalpino ha poi raggiunto gli ottavi qui ai Championships nel tabellone principale).

    Gianluigi Quinzi WImbledon 2013
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada

    30 Settembre 2023

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.