Categories: Notizie

Gibilisco, trenta volte sopra i 5.70

A 34 anni e mezzo, Giuseppe Gibilisco si è aggiudicato ieri la medaglia d’Oro ai Giochi del Mediterraneo di Mersin valicando l’asticella posta a 5.70, dodicesima prestazione mondiale stagionale e misura di ottimo livello mondiale. Come si può rilevare dalle statistiche di sportolimpico.it, per il siracusano si tratta della trentesima prestazione oltre i 5.70, numero decisamente ragguardevole ed indice di una longevità agonistica che, nonostante alti e bassi, da sottolineare: era il 16 luglio 2000 quando un quasi imberbe ventunenne superò a Gateshead per la prima volta in carriera questa misura.

Nel mezzo un Oro Mondiale a Parigi nel 2003 con 5.90 che è tuttora record italiano, un Bronzo alle Olimpiadi di Atene dell’anno successivo con 5.85 e il quarto posto ai Campionati Europei di Barcellona del 2010 con 5.75. Una volta sopra i 5.90, nove volte sopra i 5.80 negli anni tra il 2003 e il 2006, dal 9 settembre del 2010 Giuseppe Gibilisco non superava il muro dei 5.70, il fatto che a 34 anni vi sia riuscito, in una stagione dove si era già arrampicato fino a 5.60 al Golden Gala di Roma e la scorsa settimana nel Campionato Europeo per Naziono, è il chiaro segnale che il siracusano è tornato a grandi livelli.

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

1 settimana ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago