Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Parigi 2024»Half-Pipe e Bank. Ecco la BMX Freestyle
    Parigi 2024

    Half-Pipe e Bank. Ecco la BMX Freestyle

    La BMX freestyle torna nuovamente alle Olimpiadi. Dopo il debutto a Tokyo 2020 si conferma anche a Parigi 2024
    Morgana CortiBy Morgana Corti18 Gennaio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Unsplash | Kevin Hegmann

    Il mondo del ciclismo è ampio e al suo interno ci sono diverse discipline sportive più o meno conosciute. Tra queste la più famosa BMX che da diversi anni ormai fa anche parte dei giochi olimpici (precisamente dal 2008) e solo a partire dalle ultime Olimpiadi di Tokyo 2020 abbiamo potuto assistere anche alle gare di BMX freestyle. Insomma, questa tipologia di sport farà la sua seconda apparizione nei giochi a cinque cerchi, precisamente a Parigi 2024.

    Unsplash | Vander Film

    Come funziona il Freestyle?

    Il freestyle BMX nasce nei primi anni ’80, quando le varie acrobazie e i trick cominciavano sempre di più ad essere esplorati e provati. Questa disciplina assomiglia molto allo stile con cui la maggior parte degli americani ha familiarità. Ma la vera peculiarità di questa gara è che diventa importante riuscire a distinguersi dagli altri atleti, cioè eseguire acrobazie o quant’altro che nessun altro corridore può fare. 

    Ai Giochi di Tokyo per la prima volta erano in programma due specialità: Freestyle e Racing. Anche all’evento a cinque cerchi di Parigi 2024 ci saranno entrambe le discipline. Nello specifico, a noi interessa il freestyle: qui gli atleti gareggiano nella specialità Park, cioè quella in cui sono più importanti le acrobazie che si eseguono rispetto alla velocità. I rider devono eseguire una serie di acrobazie impressionanti in un round di 60 secondi e giudici valuteranno queste ultime con un punteggio.La sede per le gare francesi sarà al  Concorde Urban Park e l’intera competizione si svolgerà in due giorni.

    Unsplash | inja pavlic

    La differenza tra Park, Vert, Street e Dirt

    Alle Olimpiadi, al momento, l’unica variante presente del freestyle è il Park. Questa è anche l’unica disciplina ciclistica che ha un voto da parte dei giudici. In ogni caso, come abbiamo già accennato gli atleti in gara devono compiere acrobazie saltando su infrastrutture simili a quello dello snowboard. I giudici, di conseguenza, valutano l’originalità delle acrobazie, la difficoltà e naturalmente lo stile dei corridori.

    Le altre tre varianti, invece, non hanno ancora avuto la possibilità di essere inserite nelle gare olimpiche. Vediamole di seguito. Partiamo dalla tipologia più pericolosa: Vert. Gli atleti che gareggiano in questa disciplina compiono acrobazie sulla rampa a sezione paraboidale, o meglio conosciuta come Half-pipe da altezze che arrivano e superano anche i 10 metri. Quella street, invece, prende il nome proprio dagli elementi che vengono utilizzati: scale, panchine, marciapiedi. Insomma, qui gli atleti devono inventarsi giri e capovolte utilizzando oggetti del paesaggio urbano. Infine, nel Dirt si utilizza il tracciato delle gare da corsa con una unica differenza: lungo il percorso vengono posizionate delle rampe e il corridore deve sfruttarle per effettuare salti.

    BMX
    Avatar
    Morgana Corti

    Related Posts

    Parigi 2024, un’edizione olimpica particolare

    25 Gennaio 2023

    Parigi 2024, ecco il nuoto sincronizzato maschile

    2 Gennaio 2023

    Canoa, le nuove regole in vista di Parigi 2024

    6 Dicembre 2022

    Comments are closed.

    Ultime news

    Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi

    2 Febbraio 2023

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.