Sandro Damilano, che secondo quanto rilevato sarebbe stato il promotore del primo contatto, ha dichiarato questa mattina di ritenere “di aver fatto sempre tutto con la massima correttezza” ma non rilascia dichiarazioni sul merito della vicenda in quanto, “mi era stato detto, l’indagine è coperta dal segreto istruttorio”.
Dal primo incontro, sempre secondo Il Sole 24 Ore:
Inizia un rapporto fra marciatore e medico gestito con mail, con scambi di esiti di analisi, in base ai quali Damilano decideva ritmi e intensità degli allenamenti.
Un rapporto che gli inquirenti ricostruiscono in particolare per il 2009, anno in cui Schwazer viene ricoverato per una pancreatite (febbraio), in cui si ritira dalla gara dei Mondiali di Berlino (agosto), in cui soffre di problemi gastroenterici (novembre). In quei mesi Schwazer e Conconi si scambiano mail in cui l’ex marciatore riporta esiti di analisi e scrive: «Anche gli esami del sangue fatti 4 giorni fa erano a posto.ALCUNI DIRITTI RISERVATI (CC BY-NC-SA)
Per il marciatore altoatesino la situazione sembra farsi di settimana in settimana più delicata. Il resto alle prossime puntate.
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…
Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…