Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Lascia la Red Bull e va al team rivale: trasferimento pazzesco in F1
    Notizie

    Lascia la Red Bull e va al team rivale: trasferimento pazzesco in F1

    Federico Di PlacidoBy Federico Di Placido3 Giugno 2023Updated:2 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    Formula 1, lascia la Red Bull per i rivali
    Trasferimento in Formula 1, lascia la Red Bull per andare ai rivali (ANSA) - Olympialab.com

    Rivoluzione in Formula 1, la Red Bull ha ufficializzato un prestigioso addio: farà presto parte della scuderia rivale.

    Periodo di cambiamenti e grandi rivoluzioni in Formula 1, specialmente per quanto riguarda la Red Bull. La casa automobilistica austriaca ha infatti da poco chiuso il contratto con la Honda che ha deciso, almeno momentaneamente perché ha già preso accordi per il futuro, di ritirarsi dai circuiti automobilistici.

    Almeno fino al 2026, anno in cui diventerà partner dell’Aston Martin. Sarà l’azienda giapponese e fornire i motori alla scuderia originaria della Gran Bretagna. Al suo posto la Red Bull ha già deciso di affidarsi alla Ford. Una mossa che ha scontentato Max Verstappen, pilota olandese per gli austriaci, che si è in un certo senso si è sentito tradito dalla scelta.

    Grandi cambiamenti per l’Aston Martin che sembra avere tutte le intenzioni di diventare protagonista in Formula 1. Già scelto anche il pilota del futuro: sarà il nipponico Yuki Tsunoda. Ventitreenne considerato un vero e proprio predestinato. Ma i cambiamenti non sono finiti qui, un nuovo colpo di scena sta per coinvolgere nuovamente la Red Bull. Un altro pezzo da novanta è pronto a dire addio alla scuderia austriaca.

    Ancora novità per la Red Bull: ufficializzato l’addio, andrà ai rivali

    Proprio come nel calcio, anche in Formula 1 il mercato sta per diventare grande protagonista. Non solo per quanto riguarda i piloti ma anche per ciò che concerne l’area tecnica. Il prossimo a dire addio alla Red Bull sarà proprio il direttore tecnico Rob Marshall. Dal 2024, e perciò dal prossimo anno, farà parte della MacLaren.

    Formula 1, addio in casa Red Bull
    La Red Bull perde i pezzi, ufficiale l’addio di del direttore tecnico (ANSA) – Olympialab.com

    Considerato uno degli addetti ai lavori migliori nel proprio campo. Basti pensare agli importanti risultati raggiunti nell’ultimo periodo. In questo 2023 appena iniziato ha già dimostrato ancora una volta di avere tutte le carte in regola per mettere in pista una vettura degna delle primissime posizioni.

    Dopo 17 anni passati a collaborare con la Red Bull, per Marshall è giunto ora il momento di provare nuove esperienze. Dopo quasi trent’anni passati in giro per il mondo nei circuiti di Formula 1, il futuro direttore tecnico della McLaren sembra intenzionato a voler dire ancora la sua in questo campo. Il trasferimento diverrà effettivo a partire da gennaio del 2024.

    Al momento è già arrivato il comunico ufficiale da parte di entrambe le scuderie. Ora non rimane che vedere come questi cambiamenti avranno effetto sulle prossime gare di Formula 1. Gli appassionati del genere sono già pronti a vedere i futuri piloti e le diverse case automobilistiche darsi battagli a colpi di gas.

    Avatar
    Federico Di Placido

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.